Ayumamme felici post-parto: come?

Come essere mamme felici dopo il parto? Vediamo come.

Fino ad oggi l’argomento gravidanza non lo avevo ancora toccato…ma di recente mi è capitato di trattare alcune donne incinte che mi hanno letteralmente subissato di domande! In particolare sul periodo post-parto: riusciro’ a ritrovare la mia forma, dormiro’ finalmente, si sgonfieranno questi cosciotti rubicondi……?
Allora ho deciso di darvi qualche dritta semplice, semplice….
 
Ayumamme felici post-parto: come?

Ayumamme felici post-parto: come?

 
 

Ayumamme felici post-parto: come? Premessa.

Dopo il parto la madre viene chiamata “prasuta” (colei che ha partorito) e la sua condizione fisica viene detta “sukita”. Impariamo un po’ di sanscrito! ?

Secondo alcuni, questo stato di salute perdura per circa 6 settimane, per altri fino alla comparsa del flusso mestruale (che può variare da soggetto a soggetto). I Veda trattato questo particolare periodo in modo molto esteso, consigliando innanzitutto a madre e figlio/a di rimanere insieme per i successivi 3 mesi e di essere accuditi da una figura femminile tramite massaggi, oleazioni, una dinacharya particolare e cibo caldo ed oleoso. PROPRIO COME DI NORMA AVVIENE OGGI! ?

Ayumamme felici post-parto: come?

Ayumamme felici post-parto: come?

Se volete farvi accudire….magari sceglietene una un attimino meno allegra di questa ?.

Ayumamme felici post-parto: come? Cosa succede dopo il parto?

Durante il parto il subdosha che viene sollecitato maggiormente e’ Apana Vata, responsabile dell’espulsione del feto. In seguito a questo evento, naturalmente il dosha che tendera’ all’eccesso sara’ appunto Vata

Come avete visto in precedenti articoli, Vata e’ un dosha con moltissime caratteristiche positive che riguardano la creativita‘, l’originalita’, entusiasmo, vivacita’……MAAAAAAAA ha anche tantissime note negative a suo sfavore! E’ il primo dosha in assoluto ad essere SQUILIBRATO. ? Letteralmente basta un soffio di vento per renderlo instabile.

Ayumamme felici post-parto: come?

Ayumamme felici post-parto: come?

Soffre di norma di ansia, agitazione, up and down pazzeschi, depressione nei casi piu’ gravi ecc…ecc…Pero’ a suo favore ha anche la celerita’ nella guarigione, esattamente il contrario che per Kapha. 

Ayumamme felici post-parto: come? Organizziamo la vostra routine.

Quindi, dopo il parto e’ importantissimo cercare di tenere una buona routine quotidiana, scandita da orari piuttosto precisi. Dormire, mangiare, fare bagni caldi e cospargervi di olio di sesamo,  ghee, bala taila o lakshadi taila (che fra l’atro potete utilizzare anche durante la gestazione per tenere la pelle elastica e Vata sotto controllo). 

La “dieta” da seguire sara’ sempre calda e piuttosto untuosa, solo successivamente potrete tornare ad un’alimentazione piu’ “privante”… diciamo cosi’….?

Cercate di mangiare cibi che non aumentino l’aria gia’ presente in voi. Qui trovate tutte le indicazioni. 

Se volete cominciare a fare qualcosa per voi e siete sempre state delle sportive, allora camminate tutti i giorni almeno 30 minuti, oppure fate yoga. In tutti e due i casi andrete a diminuire ansia e sbalzi d’umore!

Ayumamme felici post-parto: come?

Ayumamme felici post-parto: come?

Altra cosetta…..se avete sempre praticato sport non interrompete bruscamente durante la gravidanza! A meno che non abbiate particolari patologie, e’ sempre consigliato del movimento in questo particolare periodo di vita. In modo anche da poter combattere gli eccessi di prolattina che vi fanno diventare le gambe come due salsicciotti. ?

Ayumamme felici post-parto: come? Trattamenti ayurvedici.

Durante la gravidanza fate dei trattamenti non invasivi! I massaggi che potete ricevere sono delicati e con pressioni non fortissime, quindi, se ve ne dovessi consigliare uno ayurvedico, assolutamente vi proporrei il Mridu.

Questo massaggio dura circa 70 o 80 minuti e prevede una parte riequilibrante ed una dove vengono risvegliate energie piu’ sottili (composta da sfioramenti). E’ un trattamento molto particolare che va sempre spiegato, perche’ e’ necessario che comprendiate il suo implicito significato non meramente fisico, ma soprattutto mentale. L’esperienza del Mridu puo’ essere veramente molto particolare, molto rilassante ed andra’ a combattere ansia e sbalzi di umore in modo molto efficace.

Dopo il parto invece….

Vi consiglierei di drenare un po’ di piu’…quindi, il Phenakam  e’ il trattamento adatto a questo periodo. Vi aiutera’ ad eliminare piu’ facilmente “ama” le tossine in eccesso ed anche i liquidi. 

Ayumamme felici post-parto: come?

Ayumamme felici post-parto: come?

Subito dopo l’allattamento potete iniziare con fanghi, sali  e bendaggi.

Rispettate sempre la vostra dinacharya, fate sport regolarmente, diminuite il sale.

A questo punto vi consiglierei un bel test ayurvedico per verificare l’equilibrio dei vostri dosha e per poter procedere con un “piano di rientro” ? un po’ piu’ efficace. 

Ayumamme felici post-parto: come?

Ayumamme felici post-parto: come?

In ayurveda si possono sempre personalizzare tutti i trattamenti, tramite pressioni ad hoc ed oli differenti. Ogni massaggio assume un valore diverso a seconda del vostro dosha in eccesso ed e’ per questo che suggerisco sempre un consulto prima di iniziare un percorso con finalita’ precise. 

Ayumamme felici post-parto: come?

Ayumamme felici post-parto: come?

Bene….mie care mammine per oggi ho concluso. Se avete domande…venite a me! ?

Ayumamme felici post-parto: come?

Ayumamme felici post-parto: come?

Namaskar!?

Pamela Golin 

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *