L’autunno in ayurveda e’ sinonimo di Vata. Come possiamo affrontarlo?
Dunque, dunque…..se vi ricordate qualcosina dalle precedenti “puntate dosha” , sicuramente sapete (ne sono certissima! ?) che Vata e’ aria e, quando e’ in movimento etere.
I tipetti Vata sono di solito in estremo “sbattimento” ? (potremmo dire in modo molto ayurvedico): ansia, stress, continui pensieri inconcludenti, agitazione, preoccupazione. Di solito piuttosto magri, pelle secca (spesso screpolata su gomiti, talloni e ginocchia), capelli secchi, mani e piedi sempre freddi (il partner ideale….che arriva nel letto e ti gela con i suoi piedini di ghiaccio!!!!?).
Penso di aver reso l’idea?!

Vata/autunno e routine quotidiana
Vata/autunno e routine quotidiana: come affrontare l’autunno.
L’autunno e’ alle porte, non si sa quando arrivera’, ma noi teniamo le dita incrociate.☺️
Come vi ho detto l’altro ieri….io adoro questo periodo dell’anno, fatto di copertine, giacchette di pelle, foglie dai mille colori, ecc…ecc….ma per alcuni di voi questo e’ un periodo piuttosto funesto!
Tutti i Vata all’ascolto si sentiranno oppressi dal freddo che comincera’ piano, piano ad arrivare.
Allora ho deciso di correre in vostro aiuto e consigliarvi una buona dinacharya (routine quotidina) per tempo.
Vata/autunno e routine quotidiana: dinacharya.
Mattina
Facciamo la doccia nel “modo ayurvedico”: prima di infilarvi sotto l’acqua calda, spalmatevi abbondantemente di olio di sesamo. L’olio di sesamo e’ un must have per Vata, perche’ elimina stress ed ansia, ma soprattutto idrata tantissimo la pelle. Se non vi piace l’odore (i Vata sono piuttosto schizzinosi in campo aromaterapico ☺️) , potete mettere in una ciotolina 4 o 5 gocce di olio essenziale d’arancio o lavanda, il vostro olio di sesamo e poi procedere allo “spalmaggio selvaggio”. Potreste anche scaldarlo con uno scaldino o a bagno maria, cosi’ la sensazione di calore rendera’ tutto piu’ piacevole.
Mattina: integratori.
Un cucchiaio di olio di sesamo di primo mattino e’ un perfetto integratore.
Buttatelo giu’ velocemente, mi raccomando! ?
Oppure potete utilizzare del Chywanaprash biologico, che vi dona energia e rinforza il sistema immunitario.
Il Chyavanprash è una sorta di marmellata (di colore scuro) composta da zucchero, miele, ghee ed oltre 55 tipi diversi di piante medicinali ed e’ considerato uno dei Rasayana più attivo, secondo la tradizione ayurvedica un medicamento in grado di dare benessere ed allungare la vita.
Oppure ancora potete utilizzare Ashwagandha: un tonico potentissimo che aiuta a rinforzare il sistema immunitario, dona vitalità ed aiuta a contrastare l’ansia…..ed e’ anche afrodisiaco! ?
Vata/autunno e routine quotidiana: regime alimentare.
Una dieta costituita da cibi caldi, dolci, acidi e salati favorisce il radicamento e, quindi, aumenta Kapha.
Evitate come la “morte nera” le verdure crude, bevande fredde, legumi, broccoli, cavolfiori, alimenti fermentati e lieviti, poiché possono causare gas e rallentare la digestione gia’ complessa di Vata.

Vata/autunno e routine quotidiana
Alla fine della giornata concedetevi un attimo di relax con una tazza di latte caldo, piu’ un pizzico di noce moscata e un po’ di cardamomo, oppure una tisana rilassante con del miele.
Dal mondo ayurvedico e’ tutto…..a presto!
Namaskar ?
Pamela Golin
0 commenti