L’olio di sesamo come se piovesse…e’ il nostro nuovo mood contro l’ansia.
In questi giorni vi ho parlato in modo abbastanza esteso di Vata e dei “problemucci” causati in questo periodo da questo particolare dosha.

Olio di sesamo come se piovesse…contro l’ansia!
Rimembriamo le ultime indicazioni sui dosha , su Vata e, vi rimando anche ad un altro articolo sulla dinacharya che puo’ aiutarvi.
Detto cio’….oggi ci dedichiamo ad imparare qualcosa di interessante su un olio che potete anche utilizzare come un integratore anti-Vata: l’olio di sesamo.
Olio di sesamo come se piovesse: utilizzi.
L’olio di sesamo in ayurveda e’ utilizzato per tutti i trattamenti che mirano a riequilibrare Vata e, soprattutto, in tutti quelli che trattano la testa.
Abbiamo detto che in Vata un grossissimo problema e’ il loop di pensieri, alle volte inconcludenti, incertezza e continui ripensamenti, quindi, i trattamenti al viso e testa sono i piu’ indicati.
Pensiamo allo shirodhara, al mukhabhyangam dove l’olio di sesamo e’ l’unico utilizzato…o almeno cosi’ dovrebbe essere! ?

Olio di sesamo come se piovesse…contro l’ansia!
Pero’ l’olio di sesamo puo’ essere utilizzato anche in altro modo….ora vi dico.?
Olio di sesamo come se piovesse: proprieta’.
L’olio di sesamo è ricco di acido oleico e di acido linoleico fonte di acidi grassi essenziali omega 3 e 6.
Il seme di sesamo contiene numerosi sali minerali quali ferro, fosforo, magnesio, rame, acido silicico e soprattutto calcio oltre ad altri oligoelementi. Inoltre, ritroviamo preziose vitamine: vitamina A, E e del gruppo B (B1, B2, B3). Infine contiene ben otto aminoacidi essenziali importanti per il cervello (appunto! ?).
La stabilità dell’olio è molto elevata grazie alla presenza di tre antiossidanti naturali: sesamola, sesamolina e sesamolo. Questo permette una conservazione anche a temperatura ambiente senza rischiare l’irrancidimento tipico di molti oli vegetali, come ad esempio l’olio di lino che ha necessità di essere conservato in frigorifero.
La presenza di antiossidanti, oltre a favorire la conservabilità, combatte l’invecchiamento ed i radicali liberi.
Olio di sesamo come se piovesse: integratore.
Per tutte le proprieta’ che vi ho elencato sopra l’olio di sesamo e’, come spero abbiate compreso, un ottimo integratore per il nostro cervello, ricco di antiossidanti che combattono l’invecchiamento e ricchissimo anche di vitamine.
Quello che vi consiglio spassionatamente ? e’ di sostituire per qualche tempo in cucina il nostro amato olio di oliva con l’olio di sesamo.
So che per alcuni di voi sembrera’ un’eresia, ma vi assicuro che puo’ esservi di grande aiuto.
Inoltre, la mattina a digiuno potreste anche prenderne un cucchiaio.
L’olio in ayurveda e’ utilizzato anche per lubrificare gli organi interni, ed in particolare in questo caso, per cercare di togliere stress ed ansia accumulati nel vostro cervello.
Olio di sesamo come se piovesse: per il corpo.
Altro utilizzo molto, molto semplice riguarda il corpo. Una volta comprata la bottiglia di olio edibile (biologico se lo trovate) potete utilizzarlo in cucina, ma anche come olio per il corpo.
Accortezza in questo caso e’ di procurarvi degli oli essenziali (NON PER LA CASA MI RACCOMANDO! ?). Il “profumo” dell’olio di sesamo e’ un po’ deciso, quindi, se volete usarlo come olio per il corpo sarebbe meglio unirlo a dell’olio essenziale di lavanda, arancia oppure anche ylang ylang.
Mettete l’olio di sesamo in una ciotolina, scaldatelo a bagnomaria (oppure in uno scaldino), aggiungendo 3 o 4 gocce di olio essenziale.
Il calore dell’olio servira’ a rilassare i muscoli ed il profumo a “creare oblio” per Vata, come si dice nei Veda.
Si, perche’ per infinocchiare Vata bisogna utilizzare di tutto miei cari…..profumi, droghe ecc…ecc….?….e sostituire la sua routine quotidiana “delirante” in un’altra calma e ricca di momenti piacevoli.
Calmare Vata miei cari e’ un’impresa! Ve lo dico gia’….ma ora avete qualche strumento in piu’ per provarci…almeno!?Fatemi sapere come va amichetti Vata!
Namaskar! ?
Pamela Golin
0 commenti