AYUDETOX CAP. 2: Fanghi e bendaggi ayurvedici

Continua l’AYUDETOX in un secondo capitolo importantissimo: impariamo a “fabbricarci” da sole fanghi e bendaggi.

AYUDETOX primo capitolo e’ stato veramente apprezzato, non avrei mai pensato ? che il problema del The day after Christmas fosse cosi’ sentito!!! Invece, a quanto pare avete fatto di sicuro tutti grandi bagordi ed ora vi rotolate per casa come tante/i Peppa Pig, con pigiamini e calzettoni inguardabili. ?

Ayudetox e fanghi: come prepararli

Lo so che molte di voi non hanno mai tempo, non si struccano neppure prima di andare a letto ?e non saprebbero distinguere fra un fango ed un bendaggio neppure con una lente d’ingrandimento. Pero’ mie care Peppe Pig, in un sol colpo oggi imparerete questa “salomonica differenza” ed anche a produrveli da sole in quantita’ industriale. Si, perche’ se volete i fanghi li trovate gia’ belli e confezionati, ma costano circa 30/40 euro per 500 gr. IOOOOO vi faro’ spendere pochissimo!!!! Ora si comincia, non anticipiamo i tempi. ?

Ayudetox: fanghi ayurvedici tridosha

Oggi ve la faccio breve e vi daro’ una ricetta adatta a tutti e tre i dosha, perche’ lo so che fremete come piccole fringuelline sugli sgabelli per conoscere la ricetta di questo fango supersonico che vi fara’ sentire come piccole nuvolette nel cielo. La ricetta in questione e’ stata provata e approvata dopo tre tentativi su me medesima e, vi assicuro che io sono un giudice molto, ma molto severa.

Ingredienti fanghi ayudetox:

  • argilla verde ventilata (la trovate in qualsiasi farmacia omeopatica o erboristeria) 200 gr
  • centella in tintura madre 100 gocce (erboristeria)
  • caffe’ o cacao amaro 4 cucchiai
  • sale dell’Himalaya o zucchero di canna grezzo 100 gr
  • succo di 1 arancia dolce (per kapha No arancia)

Le indicazione sui quantitativi non sono precisissime, perche’ non so quanta superficie dovete coprire ?, ma posso dirvi che la consistenza del fango non deve essere cremosa, ma un po’ piu’ liquida…..diciamo come una bella cioccolata calda (una di quelle che avete trangugiato in questi giorni!!!) densa e fatta in casa. Se vi risulta troppo secca aggiungete acqua e se e’ troppo liquida aggiungete argilla.

Ricordate che la centella in tintura madre per voi in questo momento e’ un toccasana. In particolare non e’ nociva ne’ per pitta ne’ per vata, ma abbassa kapha che in questo momento ha preso un po’ il sopravvento a causa del troppo cibo e pigrizia indefessa. Potete anche prenderla diluita in acqua la mattina e la sera circa 30 gocce, come vi dicevo qui.

Ayudetox: fanghi ayurvedici

Fanghi ayudetox: come applicarli

E’ facilissimo!!!! Comprate delle pellicola trasparente per alimenti o dei fogli di cartene (potete acquistarli qui).

Prima pero’ dovete spalmarvi la cremina verde che avete creato. Andate in bagno, mettete un tappetino o un asciugamano sotto di voi e cominciate a spalmare con una mano sola (attenzione questa indicazione sembra “stupiderrima”, ma vi accorgerete che non lo e’!) dalla caviglia in su fino all’inguine, coprendo sicuramente le culotte de cheval (per chi le ha!).

“Involucratevi” come piccole mummie ora: se avete preso la pellicola trasparente, partite sempre dalla caviglia e fate girare la carta intorno alla gamba. SENZA STRINGERE! Non vogliamo fare un salsicciotto, dove non passa il sangue, ma solo dei fanghi.

Se avete preso il cartene, aprite il foglio sul letto o sul divano, posizionate sotto un asciugamano grande (questo vale anche per la pellicola), chiudete il cartene sopra le gambe e coprire con una bella coperta.

Dovete essere comode, perche’ dovrete rimanere “mummificate” dai 30 ai 45 minuti. ?

Sotto la copertina ed il cartene o pellicola avra’ inizio la vostra personale saunetta e una volta tolto tutto vi sentirete le gambe piu’ leggere. Poi sciacquate tutto per bene (con un guanto di crine magari) e spalmate il vostro olio o crema idratante o anticellulite.

Costo fanghi ayudetox

  • centella in tintura madre circa 13 euro
  • argilla ventilata 1 Kg circa 5 euro
  • caffe’ 3 euro, zucchero 3 euro , 0,50 centesimi arancia e sale 3 euro (piu’ o meno)

La centella la riutilizzerete molte volte ed anche l’argilla.

Tenete conto che per fare questi fanghi spenderete pochi centesimi di euro ogni volta a fronte di circa 30 euro per quelli confezionati o dall’estetista 30 euro per ogni applicazione (se vi va bene!). Quindi, voglio un regalo poi……?

Ayudetox e bendaggi ayurvedici: come prepararli

Ayudetox: bendaggi ayurvedici

E’ necessario per prima cosa comprare le bende monouso, potete trovarle qui. Se poi le utilizzate solo voi, potreste lavarle ogni volta a 60 gradi e riutilizzarle. Cosi’ come sono le immergete in acqua calda e sale (tanto!!!), centella in tintura madre 50 gocce, elicriso che andra’ ad agire sul sistema linfatico (olio essenziale circa 7 gocce). Lasciatele in ammollo per qualche ora, piu’ stanno meglio e’. Ogni tanto riscaldatele in modo che il sale continui a sciogliersi e ad “amalgamarsi” con le bende.

Quando le applicate, tiratele fuori dall’acqua e mettetele in una ciotola, scaldadele per 1 min nel microonde o in forno a 60 gradi per qualche minuto.

ATTENZIONE controllate che non scottino troppo!!!!?

Poi prendete il cartene, mettetelo sul divano o letto, come prima…sdraiatevi e rilassatevi per circa 30 o 45 min.

Qui non e’ neppure necessario indicare i costi, perche’ sono ridicoli!!! L’apporto di sale e’ quello piu’ grosso, la centella l’avete gia’ e l’olio essenziale costera’ circa 15 euro.

Ora non vi resta che cominciare…..e continuare con una cadenza di almeno 1 volta a settimana?…YESSA!!!!! ?

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *