Sei Vata e costipata? Risolviamo subito!

Sei Vata e soffri di costipazione? Puoi risolvere con qualche consiglio ayurvedico. 

Miei cari lettori….me la tiro un po’ visto che siete quasi 6000 al mese che leggete questo blog! ? A proposito….GRAZIE!!!!!!!!!!?

Oggi vi parlo di un problema molto diffuso: la costipazione. 

Sei Vata e costipata?

Sei Vata e costipata?

Di solito si parla di stipsi legandola piu’ alla sfera femminile, ma vi dico la verita’…..non e’ piu’ la regola, poiche’ molti uomini ad oggi ne soffrono. 

Per comprendere il vostro corpicino, siate voi superman o wonder woman, dovreste analizzare un paio di cosette riguardanti la vostra vita e le vostre abitudini. Ora vi spiego meglio…….

Sei Vata e sei costipata?

Sei Vata e sei costipata?

Sei Vata e costipata? Spiegare…Vata.

Per chi ancora non avesse letto i miei primi articoli sui dosha……segue piccola “spiegatio” su cosa si intende per “Vata” appunto. 

Traducendo dal sanscrito la parola “dosha” significa proprio “cio’ che inquina”. Diciamo che noi nasciamo come “idea”, passatemi il termine, puri e perfetti. Pero’, gia’ a partire dalla gestazione materna, fino all’educazione che riceviamo durante la nostra crescita veniamo in parte “inquinati”. 

Questo “inquinamento” e’ il responsabile della nostra appartenenza ad un dosha rispetto ad un altro, ma ci definisce anche come persona, come “unicum”. Insomma, ognuno di noi e’ diverso e lo e’, perche’ tutti noi cresciamo e ci sviluppiamo in modalita’ e vicino a persone completamente differenti l’una dall’altra. Questo concetto magari lo riprendiamo…

Perche’ sei piu’ Vata?

Il dosha Vata in particolare ha delle caratteristiche che lo predispongono alla costipazione piu’ di un Pitta o un Kapha. 

Ricordate che tutti i dosha hanno connotazioni positive e negative. Oggi per vostra estrema consolazione parleremo di quelle negative di Vata. ?

Sei Vata e costipata?

Sei Vata e costipata?

Dunque miei cari Vata……

Le qualita’ peculiari di questo dosha sono le seguenti:

freddo, ruvido, leggero, sottile, mobile e secco. 

L’elemento di Vata e’ l’aria e quando e’ in movimento l’etere. 

Identifichiamo Vata….Vi faccio un esempio…..

Avete presente la vostra amica del cuore che non la smette mai di parlare, che si infila sempre in situazione perniciose, che non sta mai ferma, che vive una vita schiacciata letteralmente dagli impegni, che si lamenta sempre che non ha mai tempo. Mangia ad orari impensabili o salta i pasti, ha momenti di up fortissimi e down altrettanto pesanti, fa moltissimo movimento, oppure nulla e che ha sempre freddo! Penso di aver reso l’idea….ci siete?

Sei Vata e costipata?

Sei Vata e costipata?

Sei Vata e costipata? Risoluzione del problema.

Quindi, arrivando al punto……Vata di solito ha una dinacharya inesistente, vive prostrato da tutti i suoi impegni, un loop continuo di pensieri lo affligge (organizzativi e piu’ sottili), pratica poco sport di solito o tantissimo (non ha mai mezze misure), non mangia o mangia ad orari impensabili. 

Il subdosha di Vata responsabile della vostra costipazione e’ Apana Vata. Tutti i Vata all’ascolto dovrebbero trattare questo subdosha con l’amorevole cura che si ha verso un fratello o una sorella….se no altro che stipsi! ?

Svariate soluzioni….

Cosa dovete fare per risolvere i vostri problemi di costipazione?

Abbiate una vita il piu’ possibile regolare (routine quotidiana), fate sempre colazione, mangiate piu’ o meno agli stessi orari. 

Prediligete i gusti: dolce, acido e salato.  Questo se avete un eccesso di Vata….bisognerebbe valutarlo meglio con un test ayurvedico. Se avete bisogno io ci sono! ?

Fate sport, anche solo camminare 30 minuti al giorno vi farebbe benissimo, perche’ e’ necessario alzare il vostro “agni“. Il fuoco digestivo in Vata e’ sempre piuttosto basso, proprio a causa della sua irregolarita’ nel cibarsi e nel movimento. 

Bevete dell’acqua a temperatura ambiente. La mattina potreste berla calda con un po’ di magnesio supremo e succo di limone (che e’ alcalino e abbassa la vostra acidita’! Provare!).

Mangiate sempre caldo e mai freddo! Questo per voi e’ un must!

Fate yoga o meditate. E’ necessario per Vata “creare oblio” nella mente, come si dice nei Veda, per interrompere il loop di pensieri che si avvicendano nella sua testolina. Esistono poi un sacco di posizioni di torsione perfette per il vostro problema. 

Fate un ciclo di massaggi. Ci sono diversi trattamenti ayurvedici adatti al vostro problema. Uno molto efficace e’ il Nabhi basti. 

Sei Vata e costipata? Cosa posso mangiare e cosa no.

Un altro problemino di Vata collegato alla costipazione e’ la flatulenza.

In questo periodo, per ovviare anche a quest’ultimo problemuccio,  provate ad evitare i seguenti cibi: carciofi, cavolo, cavolini, broccoli, cetrioli, funghi, lattuga, melanzana, germogli alfa-alfa, alghe, asparago, piselli, sedano, spinaci, mais, orzo. 

No anche per mela, melone.

Per pesce, carne e uova non ci sono controindicazioni particolari. 

Come condimenti prediligete oli grassi: di sesamo, di oliva, ricino (questo ultimo piu’ come integratore che come condimento…magari?). 

Bene…spero di avervi dato qualche consiglio utile. Fatemi sapere come al solito….magari non proprio nel dettaglio ?.

Namaskar!?

Pamela Golin 

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *