Qual e’ l’olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

Come scegliere l’olio giusto per me? Ecco i miei consigli ayurvedici. 

Qual e' l'olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

Qual e’ l’olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

In ayurveda l’olio e’ importantissimo. Un trattamento ayurvedico fatto con una crema “occidentale” NON SI PUO’ VEDERE! Ergo, diffidate da chi vi suggerisce trattamenti ayurvedici senza olio. 

L’olio per il vostro trattamento dovrebbe essere scelto dopo un test ayurvedico, quindi, dopo aver evidenziato il vostro dosha in eccesso. 

L’olio e’ “cucito” sul vostro dosha come un bellissimo capo di alta moda, come il vestito della domenica, quasi come un “mitile” al suo scoglio. Penso di aver reso l’idea………😂

Non tutte le persone possono essere massaggiate con lo stesso olio, questo perche’ ogni olio ha le sue proprieta’ e potrebbe a lungo andare non essere sufficiente per placare il vostra dosha in eccesso, oppure non essere adatto.

Ora vediamo insieme cosa e’ meglio per voi!

Qual e' l'olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

Qual e’ l’olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

Pitta

Per ritrovare qualche caratteristica di Pitta vi rimando QUI.

Pitta ha bisogno di un olio non molto pesante, perche’ questo dosha ha gia’ una pelle tendenzialmente oleosa, morbida, mai secca. 

Il ghee  e’ il burro chiarificato, leggero, facile da digerire ed utilizzatissimo in ayurveda sia in cucina, sia per i trattamenti (soprattutto quelli dedicati a Pitta). Se volete utilizzarlo da soli a casa vi consiglio di lasciarlo sciogliere a bagnomaria e di applicarlo prima della doccia. Massaggiate bene tutto il corpo, ma poi risciacquatelo, perche’ dopo qualche ora sulla pelle tende ad avere un odore un po’ acre. 

Olio di semi di girasole scelta perfetta per Pitta e veramente economica. Se volete utilizzarlo sul corpo potreste aggiungere dell’olio essenziale di rosa, di ylang ylang per esempio. Potete utilizzarlo anche in cucina.

Olio di cocco quando e’ estate! Quando lo vedete bianco e rappreso non va bene, dovrete aspettare di nuovo la bella stagione. 

Qual e' l'olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

Qual e’ l’olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

Vata 

Vata ha bisogno di una fortissima idratazione, perche’ spesso soffre di pelle secca. Soprattutto sulle giunture e sui piedi. Lo stress e l’ansia caratterizzano questo dosha che quando e’ in estremo eccesso scarica spesso sulla pelle provocando casi di estrema secchezza. 

Olio di semi di sesamo superperfetto per Vata. Sa un po’ di nocciolina e compre un po’ i sapori quando cucinate, ma e’ veramente la CURA per Vata. Io spesso lo consiglio a digiuno la mattina nei casi di eccessi gravi.  Usato anche per lo shirodhara  (un trattamento alla testa favoloso e curativo per Vata…appunto). 

Olio di oliva pesante, caldo, stimola anche la purificazione del fegato e della cistifellea. 

Qual e' l'olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

Qual e’ l’olio giusto per me? Consigli ayurvedici!

Kapha 

Kapha e’ un dosha untuoso, quindi spesso si tratta solo con le polveri oppure con oli rinfrescanti e leggeri, come: l’olio di semi di girasole, di semi di zucca, di vinaccioli, di avocado.

Ricordatevi che questi oli potete utilizzarli per cucinare, ma anche per il vostro corpo.

Potete usarli prima della doccia, dopo la doccia con degli oli essenziali, come base per gli scrub.

Bene…spero di esservi stata utile, se avete domande “abito” qui!

 

Namaskar! 🙏

Pamela 

 

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *