Equilibrio e dosha ayurvedici: vata, pitta e kapha

Traducendo letteralmente dal sanscrito dosha significa cio’ che contamina la purezza originaria del Purusha….che possiamo definire la Pura Coscienza, l’origine della soggettivita’.

Se dovessimo spiegarla filosofeggiando un po’….e’ come se allo stato nuomeno, cioe’ quando siamo la cosa in se’, quando siamo quasi e solo idea fossimo ancora completamente puri, ma nel momento in cui ci materializziamo fenomeno venissimo attaccati da tutto cio’ che ci circonda.

Da cosa e’ data questa contaminazione?

Gia’ il cibo che viene scelto dalla madre durante la gestazione contamina il feto….chiariamo subitissimo….le vostre mamme sono state tutte amorevoli e perfette?, ma scegliendo un cibo piuttosto che un altro hanno direzionato il vostro equilibrio o disequilibrio.

Vi faccio un esempio per farvi comprendere al meglio.

Mettiamo che vostra madre durante la gestazione avesse mangiato sempre e solo cose molto piccanti, tantissimi pomodori ed in generale cibi molto gustosi e ricchi di spezie. Inoltre, aggiungiamo che a causa di sbalzi ormonali fosse sempre piuttosto ansiosa.

Una volta nati, feste, festicciole, tortine e piccoli party con i vostri amichetti, arrivate a scuola e trovate un’insegnante molto ansiosa ed un po’ irascibile. Portiamo avanti il nastro del vostro film-vita fino al vostro primo lavoro. Siete felici, primo traguardo conquistato, ma avete un capo/cerbero che sprizza collera da tutti i pori e che spalma sulle fette biscottate la mattina ansia allo stato puro?!!!!!!!!

I sentimenti che dalla nascita, anzi ancora prima della nascita, avete colto sono stati ansia e collera. Probabilmente anche voi mangiate molto gustoso e piccante come vostra madre e non sapete gestire l’ansia del vostro capo, perche’ in parte rispecchia la vostra e vi arrabbiate con voi stessi ed il mondo intero, perche’ non siete soddisfatti. In poche parole siete stressati, ansiosi, inconcludenti alle volte e spesso collerici, avete problemi di stomaco, sgomitate per andare avanti, non trovate pace neppure durante il sonno. Penso che il quadro appena descritto incarni l’80% del genere umano oggi!!!!

Aggiungiamo alcune caratteristiche fisiche: carnagione chiara che spesso si scotta al sole e cosparsa di nei, ogni tanto anche un po’ secca soprattutto su piedi e gomiti, corporatura snella.

Qual e’ il dosha del sig. x allora?

Il dosha predominante del Sig. X in questo caso probabilmente e’ Pitta con un “fratello quasi gemello” Vata ed un Kapha bassissimo che, quindi, crea in questo contesto un disequilibrio piuttosto evidente.

Tenete sempre presente che i tre dosha (Vata, Pitta e Kapha) albergano in noi sempre e la mancanza di equilibrio che spesso ci affligge e’ data dalle loro oscillazioni. Piu’ grave sara’ il disequilibrio fra loro, piu’ grande sara’ il nostro disagio.

Come avrete potuto dedurre dall’esempio del Sig. X, ognuno dei tre dosha ha delle caratteristiche fisiche, psichiche e comportamentali.

Quali sono le caratteristiche dei dosha: Vata, Pitta e Kapha?

Innanzitutto essi incarnano i cinque elementi: spazio o etere, aria, fuoco, acqua, terra.

Vata sara’ spazio ed aria, Pitta il fuoco, Kapha l’acqua e la terra.

In piu’ ad ognuno corrispondono caratteristiche peculiari.

 

Dosha Vata:

freddo, ruvido, leggero, sottile, mobile, secco.

Le persone con squilibri di Vata sono molto spesso persone creative, entusiaste, sempre in movimento, irrequiete. Mangiano ad orari irregolari pochissimo o troppo, mutevoli in tutto quello che fanno e pensano, ansiose, chiacchierone, inconcludenti alle volte. Magre o molto magre, pelle secca, spesso con problemi riguardanti il sistema nervoso.

 

Dosha Pitta:

caldo, liscio, leggero, penetrante, fluido, leggermente untuoso.

Le persone con squilibri di Pitta hanno un agni (fuoco digestivo) molto potente che alle volte provoca problemi digestivi e di stomaco (tipo il reflusso), hanno una temperatura corporea alta (mani e piedi sempre caldi), grande intelligenza, coraggio, gioia, morbidezza del corpo e bellissima pelle. Sono anche degli arrivisti, alle volte quasi machiavellici, irritabili, collerici, invidiosi.

 

Dosha Kapha:

freddo, liscio, pesante, denso, stabile, untuoso.

Le persone con squilibri di Kapha hanno di norma una corporatura massiccia, mani e piedi grandi ma freddi, spalle ampie e doti di resistenza allo sforzo ottime. Pelle soffice ed oleosa, capelli scuri folti e morbidi, grandi occhi. Sono pero’ molto pigri, non fanno attivita’ fisica, sempre molto cauti e lenti, con tendenza ad ingrassare. Soffrono di un grave attaccamento alle cose materiali, si ammalano difficilmente, ma quando avviene e’ sempre molto difficile trovare soluzioni subitanee.

 

Questo e’ a grandissime linee il quadro dei tre dosha che sono poi la base della disciplina ayurvedica.

Ogni operatore ayurvedico prima di trattarvi dovrebbe sottoporvi ad un piccolo test, per poter verificare il vostro equilibrio, per poi procedere ad un’analisi un po’ piu’ approfondita riguardante abitudini e cibo.

Infine, vi suggerira’ una dinacharya (una routine quotidiana), possibili gusti da assumere tramite il cibo (quindi, non una dieta!!!!Di questo parleremo un po’ piu’ avanti) e trattamenti mirati a ridurre il vostro dosha in eccesso.

Quindi, please non riduciamo il tutto a dei test alla Cosmopolitan trovati a caso su internet

Il test da solo puo’ darvi alcune indicazioni, ma potreste anche falsarlo…senza neppure accorgervi, incominciare ad assumere gusti errati o integratori inutili e provocarvi magari ulteriori problemi.

La chiave di tutto e’ fidarvi di un buon operatore….?

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

2 Commenti

  1. Elisa

    Grazie Pamela, quello che scrivi mi risuona molto, in particolare rispetto a quello che mi hai detto in seduta facendomi il test per capire il mio dosha. Grazie per la professionalità e vicinanza che ho apprezzato in seduta , massaggio compreso …. che mi ha fatto benissimo , continuo ad usare L olio di sesamo !❤️❤️❤️❤️❤️

    Rispondi
    • Pamela Golin

      Grazie Elisa per il bellissimo commento un abbraccio!!!!!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *