Come ringiovanire con il pesce e l’ayurveda? Vediamolo insieme.

Ringiovanire con il pesce e l’ayurveda?
Qualche tempo fa vi avevo parlato dei benefici degli Omega 3 e 6 sulla pelle. Vi ricordate? ?
Potete sempre fare un ripassino veloce….?
Comunque, si da il caso che il pesce ne sia ricchissimo! In alcuni tipi naturalmente ne troviamo di piu’ in altri meno.
I benefici di cui vi avevo parlato spaziavano dalla fluidificazione del sangue, al rafforzamento delle difese immunitarie, fino a giungere al FATTORE BEAUTY: capelli piu’ luminosi, unghie forti, pelle bellissima.
Ringiovanire con il pesce e l’ayurveda? Come? INERZIA O LUCE.
Da un punto di vista ayurvedico il pesce e’ comunque un cibo tamasico, cioe’ piu’ ricco di Tamas (inerzia), come lo e’ la carne.
L’ayurveda fa del cibo una tripla distinzione (giusto per fare una piccola spiegatio ?) che segue direttamente i Guna (cio’ che lega): tamas (inerzia), rajas (energia) e sattwa (luce, armonia, bellezza, equilibrio). I tre Guna determinano le caratteristiche della natura, della vita e della materia.
Detto cio’….per farvi comprendere meglio, vi faccio una domandina: “Voi che cibi mangereste sempre? Quelli con piu’ inerzia, piu’ energia o equilibrio e bellezza?”

Ringiovanire con il pesce e l’ayurveda?
ahahahahah No, no vi aiuto!
Mi ricordo che durante il corso di ayurveda tutti abbiamo risposto:”Cibi con equilibrio e bellezza”.
Invece no! Errato! ?
Il nostro corpo, come del resto, la natura e tutto il mondo che ci circonda hanno bisogno di luce, forza, ma anche inerzia.
Ora vi spiego meglio………
Ringiovanire con il pesce e l’ayurveda? Come? Disciplina ayurvedica.
La disciplina ayurvedica nasce per curare il genere umano. Alcuni saggi ai piedi dell’Himalaya si riunirono millenni addietro per cercare di liberare l’umanita’ dalle malattie, tramite la prevenzione, ma anche tramite cure molto specifiche. L’ayurveda in India oggi e’ considerata una medicina a tutti gli effetti, quindi, l’approccio anche riguardo al cibo e’ prettamente medicale.
Se per lo yoga esistono particolari disposizioni riguardanti il cibo, per l’ayurveda ne esistono, ma solo commisurate alla vita della persona che viene presa in esame.
ESEMPI!
Se tu sei un muratore che lavora 10 ore sotto al sole, non potrai nutrirti di gherigli di noci e semini decorticati! ?! NOOOO! Dovrai per forza mangiare del cibo tamasico, perche’ il tuo corpo ne avra’ bisogno.
Se, invece, sei una segretaria che sta alla scrivania 8 ore al giorno e va al lavoro in auto, allora potrai mangiare piu’ cibo della categoria sattwa.
Quindi, per l’ayurveda funziona cosi’:”Ad ognuno il suo cibo, i suoi trattamenti, la sua dinacharya”.

Ringiovanire con il pesce e l’ayurveda? Come?
Detto cio’…ora passiamo al pesce!
Ringiovanire con il pesce e l’ayurveda? Come? Dosha.
Ora dobbiamo solo fare un ultimo passetto per verificare quale sia il pesce piu’ adatto a voi a seconda del vostro dosha, in modo da riequilibrare anche gli elementi all’interno del vostro corpo.

Ringiovanire con il pesce e l’ayurveda?
Facciamo la nostra solita distinzione fra Vata, Pitta, Kapha.
Aria o etere, fuoco, terra ed acqua.
Se il vostro dosha predominante e’ Vata andranno bene:
- pesce fresco (pesce azzurro, tonno, salmone)
- molluschi
- gamberetti, gamberoni, astice ecc…
Se il vostro dosha predominante e’ Pitta:
- Pesce fresco (pesce azzurro, tonno, salmone)
- gamberetti, gamberoni, astice….
Se il vostro dosha predominante e’ Kapha:
- Pesce fresco occasionalmente (sogliola, branzino, merluzzo, pesce spada). Evitate quello piu’ grasso come il salmone e tonno.
Quindi, a parte le restrizioni di Kapha, gli altri due dosha possono mangiare quasi tutto. Direi che Vata e’ veramente il piu’ fortunato.

Ringiovanire con il pesce e l’ayurveda?
Attenzione! Il pesce, ma anche tutto il cibo che mangiate dovrebbe essere sempre fresco e non surgelato o preconfezionato!
In caso contrario avrete un apporto di “ama” molto piu’ alto da smaltire.
In conclusione…..
Per essere belle e ringiovanire potete certamente magiare del pesce che e’ ricchissimo di Omega 3 e 6 che tanto ci fanno bene! Scegliete pesci piu’ grassi se fate tanta attivita’ fisica o lavori pesanti, al contrario puntate sulla leggerezza (vedi la sogliola, il branzino, il merluzzo, il pesce spada) se siete piu’ sedentari.
Attenzione sempre ai condimenti ed alle spezie che utilizzate.
Il limone si sposa benissimo e sempre al vostro cibo, poiche’ abbassa l’acidita’ del vostro corpo.
Passo e chiudo!
Namaskar! ?
Pamela Golin
0 commenti