Cosa si intende per “Wa”? Quale significato ha l’armonia per noi e per i nostri amici giapponesi?
Qualche sera fa passeggiando per il centro di Milano, mi sono fermata in una libreria per bere qualcosa di caldo e, mentre sorseggiavo la mia tisana, mi e’ caduto l’occhio su questo bellissimo libro. WA: LA VIA GIAPPONESE ALL’ARMONIA. Scritto da Laura Imai Messina.
A parte il fatto che se si parla di equilibrio, discipline orientali, ricerca della felicita’ ecc..ecc…mi prende una curiosita’ famelica, in piu’ aggiungici il fatto che sono in odore di viaggetto in Giappone a maggio (finalmente ho convinto “animella”!?). Quindi, di certo non potevo non acquistare questo libro!!!!P
Quale significato e’ attribuito a questo semplice prefisso “WA”?
“Wa” in giapponese significa armonia. Effettivamente, come spesso accade per molte parole giapponesi significa molto di piu’!
“Wa” e’ infatti tutto cio’ che e’ mite, sereno, moderato, amabile. Troviamo questo prefisso applicato quasi come un sigillo a diversi concetti e parole.
Cercate di visualizzare il Giappone, i suoi abitanti, le loro cerimonie, il modo di parlare, i loro usi e costumi. Il Giappone e’ gia’ di per se’ armonia!
Come puo’ un occidentale comprendere il concetto di armonia?
Posso portarvi degli esempi molto semplici per farvi comprendere e forse per farvi “soppesare” un po’ le vostre vite.
Armonia per i giapponesi significa far coesistere e persino collaborare (kami) religioni diverse come shintoismo e buddhismo, significa evitare lo scontro, significa avere pazienza (nintai), ignorare il negativo (mushi suru), considerare costantemente l’emozione altrui (omoiyari), essere pronti a sacrificarsi (gaman), conoscere una persona piano, piano (conoscere il passato di una persona e’ un tabu’ che viene eliminato solo dal tempo), NON PARAGONARE, CONDIVIDERE LA FELICITA’.
Ma come possiamo applicare “Wa” nella nostra vita?

Molte discipline orientali si prefiggono equilibrio ed armonia. Anche in ayurveda e nello yoga si parla di condivisione, vivere qui ed ora, nel buddhismo si dice di focalizzarsi sul cio’ che e’, apprezzare le imperfezioni, recuperare l’accordo con la natura, accettare i momenti di sofferenza.
Alcuni di questi concetti sono anche dettami dell’occidentalissima psicologia: accetta il dolore, non paragonarti mai altri altri, sii il buon genitore di te stesso.
Cosa ci impedisce di trovare “Wa”?
Forse questa e’ la domanda a cui dobbiamo rispondere!
Il limite e’ l’individualismo di questa societa’….non lo dico io (anche se lo penso!), lo dice lo stesso Giappone nel suo essere piu’ profondamente in un mood di condivisione.
Rubo ancora una volta una frase ad un mio amico:“La gentilezza e’ sexy” .
Impariamo ad essere piu’ gentili con il prossimo, a vivere in armonia con chi ci sta vicino, a gioire per cio’ che di bello succede agli altri. Allo stesso tempo smettiamola di paragonarci a chicchessia, a farci venire l’ansia per raggiungere un traguardo, a lamentarci per ogni piccola inezia, cerchiamo di vedere il “bicchiere mezzo pieno”, diamo valore al nostro tempo…
Nulla e’ scontato….
Raggiungere l’armonia per molti di noi e’ solo una questione di tempo, di scelte. FATELE QUESTE SCELTE! Trovate la vostra chiave di volta, smettete di essere degli anonimi esecutori, mostratevi al di fuori del gruppo.
Alla fine, leggere queste parole potra’ sembrarvi scontato, ma e’ nell’applicarle che potrete riscontrare dei sensibili cambiamenti nella vostra vita e di chi vi sta vicino.
こんにちは (konnichiwa) ?
0 commenti