“Un Panchakrama in soli 3 giorni? Come si puo’ fare?
Innanzitutto voglio darvi una definizione di Panchakarma: pancha = cinque e karma=azione.
Esattamente 5 azioni che possono depurare il vostro corpo completamente. Di norma si effettuano nei cambi di stagione e solo ed esclusivamente dopo un test ayurvedico.
In caso di un PANCHAKARMA completo e’ necessario anche il controllo di un medico, ma non e’ il nostro caso, poiché eviteremo le parti più invasive.
Per vostra conoscenza vi enuncio alcune delle azioni “meno soft”:
- Vamana – emesi terapeutica,
- Virechana – uso di lassativi,
- Vasti o Basti – enteroclisma con decotti e oli medicati,
- Nasya – instillazione di medicamenti nelle narici,
- Rakta Mokshana – salasso.
Naturalmente scelte solo ed esclusivamente a seconda del vostro dosha in eccesso.

Soft Panchakarma in 3 giorni: come?
In aggiunta al vostro rituale di purificazione (v. sopra) saranno previsti dei trattamenti ayurvedici specifici con oli ad hoc per voi ed una “dinacharya” alimentare molto semplice.
Quindi, cosa significa Panchakarma Soft?
Eccomi a voi…..
Togliendo le parti più invasive (v. sopra), ho studiato per voi una “depurazione soft” che potrete fare sotto la mia direzione anche a casa.
Se poi siete di Milano e dintorni potrete sicuramente aggiungere la parte dei trattamenti che vi aiutera’ ad espellere con piu’ facilita’ le vostre tossine (ama).
Programma.
In questi tre giorni riceverete via mail la vostra “dieta ayurvedica”, la vostra dinacharya (routine quotidiana), i gusti che potrete mangiare e quelli da evitare, auto-trattamenti e ricette ayurvediche.
L’effetto di questo panchakarma soft sara’ proprio quello di detossinare i vostri tessuti dalle tossine in eccesso prodotte dal vostro dosha prevalente. Tre giorni sono gia’ sufficienti per sentirvi piu’ in forma, piu’ sgonfie ed imparare nuove cose sul vostro corpo.
Terrete un piccolo diario di questi giorni dove annoterete cio’ che fate durante la giornata e come il vostro corpo risponde ad alcuni cibi e nuove abitudini.
Naturalmente, per chi volesse, si potrebbe prolungare questo periodo di detox con piccole aggiunte sulla dieta.
Piccola postilla…..parlo di dieta, ma non ha nulla a che vedere con le diete occidentali a cui siete abituate. Infatti, non dovrete pesare nulla (per esempio).
Soft Panchakarma in 3 giorni: come? Yoga e Meditazione.
Scelgo di farvi iniziare questi Soft Panchakarma di sabato e di farli terminare di lunedi’ per darvi la possibilita’ di concedere al vostro corpo un po’ piu’ di attenzione e riposo. In piu’ parteciperete ad una lezione di yoga il sabato mattina alle 9.30 e ad una meditazione il lunedi’ alle 21.00 a conclusione del vostro percorso.
Se non avete mai provato a meditare o a praticare yoga, questo e’ il momento giusto per farlo.
Entrambe queste discipline abbassano drasticamente il cortisolo (ormone dello stress) e riportano il vostro cervello ad onde Alpha o Teta (onde che denotano grande rilassamento, quasi vicine al sonno).
Soft Panchakarma: a chi e’ consigliato.
Consiglierei questo piccolo percorso di detox a chi vuole prendere una pausa dalla sua routine quotidiana, dallo stress, dal caos di questa vita (ultimamente assai pesante). Imparando qualcosa in piu’ sul proprio corpo e sulla spiritualita’ della propria anima.
Inoltre, a tutti coloro che hanno preso qualche kg durante i vari lockdown, a chi non si sente in forma fisicamente e moralmente.

Soft Panchakarma in 3 giorni: come?
Spero di avervi incuriosito…..e come sempre se volete mi trovate qui per info e domande.
Namaskar 🙏
Pamela Golin 😜
Grazie Pamela per la interessante presentazione delle virtu dell’Ayurveda e non solo…
di nulla, è un piacere per me.