I cibi “soporiferi”quali sono? Vediamoli subito.

Quali sono i cibi per dormire bene? Ecco qualche dritta.

I cibi "soporiferi"quali sono? Vediamoli subito.

I cibi “soporiferi”quali sono? Vediamoli subito.

Questo periodo ha portato con se’ una serie infinita di problemi e non ultimo l’insonnia o l’incapacita’ di riuscire a dormire in modo sereno e soddisfacente. ?

Vi piacerebbe dormire come questo porcellino?! Ora vi daro’ qualche suggerimento pratico di dinacharya   ed anche relativo a gusti e cibi da preferire la sera…..per una nanna soddisfacente!

I cibi “soporiferi”quali sono? Vediamoli subito. Dinacharya.

In ayurveda la routine quotidiana (dinacharya) e’ assolutamente importantissima per il vostro benessere psicofisico. Tendenzialmente ci occupiamo moltissimo della routine giornaliera dei nostri bimbi, ma pochissimo della nostra. Tenere orari ed abitudini di vita aiuta il nostro corpo a dormire meglio, oltre che a vivere meglio. 

La sera dovremmo cercare di cenare intorno alle 20 o 20,30 (almeno 4 ore prima di andare a dormire) ed andare a letto non dopo mezzanotte.

Secondo l’orologio ayurvedico circadiano, superata la mezzanotte perdiamo la possibilita’ di addormentarci grazie al calore di Pitta, sforando clamorosamente in una fase Vata (fredda) che potrebbe anche tenerci svegli fino a tardissimo. 

Insomma, immaginatevi un po’ come Cenerentola che una volta persa la scarpetta a mezzanotte, perde tempo a cercarla…precludendosi poi la possibilita’ di rivedere il giorno dopo il Principe Azzurro. ?

I cibi "soporiferi"quali sono? Vediamoli subito.

I cibi “soporiferi”quali sono? Vediamoli subito.

Altra cosetta…non di poco conto! 

Lavatevi i denti dopo mangiato e non prima di andare a dormire, perche’ mentre li spazzolate riattivate il sistema nervoso parasimpatico. 

Dosha che soffrono d’insonnia.

Va da se’ che i due dosha che potrebbero avere problemi d’insonnia sono Pitta e Vata, questo perche’ il loop di pensieri che li contraddistingue non si arresta mai. Per Vata i pensieri vagano liberi ed “indecisi”, per Pitta spesso sono future programmazioni o “ripensamenti” riguardo alla giornata appena trascorsa.

Il MUST per questi due dosha e’ ritrovare la pace prima di andare a dormire e scollegare il cervellino. LASCIATE ANDARE! Potete provare con un po’ di Vipassana  oppure con il Tagara .

Cliccate sopra alle paroline ed andate a rileggere gli articoli.? Se no mi ripeto e vi annoio. 

Il placido Kapha non ha di solito problemi d’insonnia. Lui dorme come il porcellino sopra! ?

I cibi “soporiferi”quali sono? Vediamoli subito. Cibi per dormire.

Ci sono poi alcuni cibi che possono aiutarci a dormire. Per esempio tutti quelli ricchi di magnesio (che allunga la fase profonda del sonno), di vitamina B6 (che favorisce la sintesi della serotonina), di potassio che regola il battito cardiaco, con un effetto rilassante su tutto il corpo). 

Quali sono? Facciamo un elenco. 

  • Riso, pasta, pane e orzo. 

Qui nascono un sacco di diatribe, c’e’ chi dice che non si dovrebbero mangiare i carboidrati di sera, ma se non riuscite a dormire sicuramente favoriscono il rilassamento muscolare e la sensazione di benessere. Il segreto e’ solo non abusarne e variare. 

Da un punto di vista ayurvedico valgono sempre le stesse regole dei “gusti”, quindi, per esempio per l’orzo: ok per Pitta e Kapha, no per Vata. 

  • Radicchio, cavoli, zucca, lattuga.

Hanno spiccate proprieta’ sedative. Per l’ayurveda: la lattuga potrebbe accontentare tutti e tre i dosha (Vata un po’ piu’ con parsimonia o consumata cotta). La lattuga e’ molto poco calorica e puo’ essere utilizzata anche per favolosi decotti rilassanti, utili anche contro la tosse. 

  • Latte, yogurt e formaggi magri. 

Anche in questo caso, questi cibi potrebbero essere utilizzati dai tre dosha. Vata in dosi moderate per quanto riguarda yogurt e formaggi di capra. Kapha per i formaggi un pelo di attenzione. 

  • Albicocche, ciliegie, kiwi, banane, pesche.

Le banane sono una bomba per il sonno, perche’ sono ricche di magnesio, potassio e triptofano. Favoriscono la produzione della serotonina, donano equilibrio mentale e rilassano. 

Per l’ayurveda: ok per Vata, no per Pitta e no no per Kapha. 

Le ciliegie che tanto ci piacciono sono perfette per Vata, no Pitta e si per Kapha. Fra l’altro hanno pochissime calorie, sono antinfiammatorie, depurative. 

  • Mandorle e noci. 

Le mandorle in questo caso vanno bene solo per Vata. In generale Kapha dovrebbe dimenticarsi la frutta secca. Mi spiace sul serio amici Kapha. ?

  • Tisane

Tutto cio’ che e’ caldo aiuta a rilassare. Scegliete delle tisane senza zenzero o spezie, prediligete biancospino, camomilla, melissa o tiglio. 

Spero come sempre di esservi stata utile…se volete approfondire potreste provare un consultino ayurvedico ??.

Buona notte mie care!

Namaskar!?

Pamela Golin 

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *