Ayutorta anti-pitta: ricette ayurvediche per stare bene!

Sfoderiamo oggi una nuova ricetta per stare bene: ayutorta anti-pitta!

Da quando il nuovo forno e’ entrato in casa mia non trova requie. Non so cosa mi sia preso, ma e’ un continuo fare torte e biscottini. ?

Ho dedicato una bella oretta al supermercato per la scelta di farine ed oli….ed ho incominciato. 

Dunque, dopo i favolosi biscottini alle mandorle era tempo di sfornare una bella torta.

Ayutorta anti-pitta: ingredienti.

Partiamo subito in quarta con gli ingredienti:

2 uova

250 gr di zucchero i canna o di cocco

(quello di cocco e’ piu’ leggero e meno calorico, se siete anche un po’ kapha preferitelo a quello di canna)

150 gr circa di uvette e frutta secca

2 cucchiai di yogurt magro (o di soya)

250 gr circa di farina

2 dita di olio di semi di zucca

mezza bustina di lievito naturale

Ayutorta anti-pitta: facciamola insieme.

Come ben sapete io non sono una cuoca! Quindi, in caso di grossolani errori “formali” sentitevi libere di apporre cambiamenti alla seguente ricetta. ?Vi dico solo che….per come e’ stata ideata e’ assolutamente perfetta per gli eccessi di pitta e che, quindi, tutti i signori/e pitta all’ascolto potranno giovarne. ?

Iniziamo…..

Ayutorta anti-pitta

Ayutorta anti-pitta

Ma quali WAFFLES Tom!!!! Non sei sul pezzo oggi!!!!!!!!

Dunque…..
Separiamo i tuorli e montiamoli con lo zucchero. Se non avete le fruste elettriche usate quelle a mano, se non avete nemmeno quelle…tipo a “CasettaPam” slogatevi pure un polso, in caso vi posso “aggiustare” io dopo.

Ayutorta anti-pitta

Ayutorta anti-pitta

Usate lo zucchero di canna se siete Vata o Pitta (per lo piu’) e quello di cocco per Kapha, poiche’ e’ meno calorico e meno dolce.

Aggiungete al composto la farina, l’olio e due cucchiai di yogurt.

Mescolate mi raccomando!!!! E’ scontato! ?

Ayutorta anti-pitta

Ayutorta anti-pitta

Poi aggiungete le uvette e la frutta secca (se siete dei Vata conclamati, meglio solo le uvette. Premuratevi di lasciarle in ammollo per 30 min. prima di iniziare la vostra tortina).

Ora e’ tempo di dare spessore alla vostra supermeravigliosa ayutorta anti-pitta con la vostra mezza bustina di lievito. 

Mia madre quando ero piccola mi ha sempre insegnato a trattare il lievito con estrema accortezza e quasi riverenza e, tuttora, quando lo faccio fluttuare verso i miei vari “intrugli” lo ringrazio sempre e gli sussurro:”Dai, fai crescere bene la mia torta!”.

Ayutorta anti-pitta

Ayutorta anti-pitta

Ayutorta anti-pitta: postilla olio.

Per questa torta ho scelto di utilizzare l’olio di semi di zucca, perche’ e’ molto leggero e, quindi, e’ perfetto per pitta, ma anche per kapha. 

Se avessi voluto pensare solo a Pitta avrei potuto scegliere anche l’olio di cocco o anche il burro chiarificato.

Se volessi, invece, riferirmi piu’ a Vata, allora avrei dovuto utilizzare l’olio di sesamo. 

L’olio dovete utilizzarlo anche per “oleare” la teglia!!!!!! 

Ayutorta anti-pitta

Ayutorta anti-pitta

Inforniamo e che Dio ce la mandi buona. 

E’ giunta l’ora di mettere il composto (semiliquido) nella teglia oleata a circa 250 gradi per circa 20 minuti, fino a che non vedete che si forma una bella doratura sopra. Se non siete convinte fate la prova “stecchino” prima di tirarla completamente fuori. 

Et voila’!!!!!!!

Ayutorta anti-pitta

Ayutorta anti-pitta

Naturalmente fatemi sapere……buona merenda a tutti!!!!!!

P.s: Dimenticavo di darvi le solite indicazioni ayurvediche della torta.

= KAPHA (mi raccomando solo una fettina piccola per kapha!!!), – PITTA, – VATA.

Namaskar!?

Pamela Golin 

 

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *