Dieta? No! Ayudetox dopo le feste di Natale

In cosa consiste l’ayudetox dopo le feste di Natale? Si tratta di un dieta? Nooooo. Ora vi racconto….

Avete mangiato come dei porcellini, vi sentiti gonfi, pesanti, un po’ tristarelli e tanto, tantissimo colpevoli. Allora questo articoletto fa per voi.?

Ayudetox e’ un termine che ho inventato in questo esatto momento (scusate la mia fantasia fa sempre gli straordinari?), ma che riunisce due paroline fondamentali per voi in questo momento: ayurveda e detossinare.

Attraverso qualche consiglio qua e la’ vi aiutero’ a sentirvi meglio, attigendo appunto alla sapienza ayurvedica ultramillenaria per eliminare “ama”, cioe’ tutte le tossine e sostanze non digerite di questo periodo natalizio.

Seguire l’ayudetox dopo le vacanze di Natale cap. 1

Miei cari porcellini gongolanti in questo momento il vostro sistema digestivo e’ un po’ sottosopra. Il vostro stomaco, ma soprattutto il vostro fegato ha fatto gli straordinari. La prima cosa da fare e’ alleggerire la vostra alimentazione, cercando di ingerire meno grassi.

COLAZIONE

Assumete la mattina a digiuno acqua calda e limone. Fate bollire l’acqua per 15 min., cosi’ il corpo la assorbe meglio (Teoria di Van der Waals). Il limone invece, servira’ per deacidificare, perche’ e’ un alcalino.

La colazione e’ sempre il pasto piu’ importante della giornata, quindi, FATELA!!!!!

Potete mangiare dei cereali integrali, frutta e yogurt magro. Aggiungete se volete un po’ di frutta secca, magari delle mandorle. Caffe’ o te’ caldi (te’ chai o rooibos), un centrifugato di frutti di stagione.

ayudetox dopo le feste di Natale
ayudetox dopo le feste di Natale

PRANZO

A pranzo la faccenda si fa un po’ piu’ difficile se siete costrette/i a mangiare fuori. Se invece avete a disposizione un microonde potete semplicemente riscaldare quello che vi siete preparati.

Pranzo A – fuori

Nessuno vi vieta di chiedere al ristorante un bel piatto di verdure alla griglia o saltate. Una bella insalatona, un petto di pollo grigliato, della pasta con verdure, pesce grigliato. Scegliete cose molto semplici e con pochi condimenti, questi ultimi sono il nostro nemico almeno per le prossime 2 settimane.

Pranzo B – riscaldiamo

Potreste prepararvi del kichadi. E’ un piatto ayurvedico che viene utilizzato anche nei panchakarma. Il panchakarma e’ un percorso di 5 (pancha) azioni (karma) per depurare tutto il corpo che viene eseguito in cliniche specializzate ed e’ consigliato almeno una volta all’anno.

Vi lascio di seguito la ricetta, ma potete modificarla anche un po’, sostituendo con delle verdure che vi piacciono:

La ricetta di Kichadi (per 2 persone)
– Mettere in ammollo per mezz’ora 2 tazze di riso basmati e 1 tazza di fagioli mung. Risciacquare.
– In 2 cucchiai di ghee fate saltare le seguenti spezie: polvere di cumino (1 cucchiaino), semi di coriandolo (1 cucchiaino), polvere di curcuma (un pizzico), assafetida in polvere (un pizzico).
– Aggiungete 10 tazze d’acqua alle spezie passate nel ghee.
– Unite alla mistura i fagioli e il riso, 2 cucchiaini di zenzero, 4 capsule di cardamomo, un pizzico di sale.
– Coprite e lasciate bollire fino a quando i fagioli sono teneri.

E’ un piatto ultradigeribile e molto gustoso. Oppure potete sempre utilizzare del riso basmati (che e’ il piu’ leggero in assoluto!) e delle verdure di stagione.

In alternativa potete portarvi al lavoro una bella zuppa o un’insalatona, dove eviterete di mettere mais o alimenti troppo salati.

La FRUTTA, ricordate sempre, dovete mangiarla PRIMA DEL PASTO. In ayurveda si inizia sempre con il dolce (come gusto).

CENA

Frutta sempre per prima, ormai lo sapete.

Una bella zuppa calda con verdure di stagione, oppure un trancio di salmone al forno (condito solo con limone e semi di papavero che conciliano il sonno), radicchio alla griglia condito solo con olio e sale dell’Himalaya. Oppure ancora dell’humus, affiancato da cicoria o erbette.

Lasciate passare un’oretta circa (cosi’ non rallentate la digestione) e bevete una bella tisana. Magari per chi ha problemi di digestione con del finocchietto o della camomilla. Se vi sentite molto gonfi potete mettere nella tisana delle betulla in tintura madre (30 gocce) o del tarassaco (30 gocce) che vi aiuta anche a depurare il fegato. Entrambi vi faranno fare tanta plin plin.

Sono ammessi tutti i formaggi non stagionati, aggiungo. Gli altri tutti in vacanza per un po’.?

In generale, come avete potuto notare, dovreste consumare in questo periodo molta piu’ verdura e frutta, centrifugati, riso. Poco condimento, pane e pasta integrali. Se avete fame durante il giorno potete mangiare della frutta o delle mandorle.

Ayudetox dopo le feste di Natale cap. 2

IL DIGIUNO

ATTENZIONE! In ayurveda il digiuno e’ consigliato solo per kapha e nel vostro caso, ve lo posso concedere solo per una sera ogni 2 settimane, se proprio ne sentite il bisogno. MI RACCOMANDO!!!!!!!!!!!!!!! CHIUSO CAPITOLO!!!!!!!!!!

Ayudetox dopo le feste di Natale cap. 3

FATE SPORT!!!!!!! Andate in palestra almeno 3 volte a settimana per 1 ora. Oppure se non avete tempo dividete in sessioni da 30 minuti. In alternativa fate lunghe camminate, insomma fate cio’ che volete, basta che vi muovete, perche’ dobbiamo aumentare un po’ il vostro metabolismo, accendere ancor piu’ “agni” (il vostro fuoco digestivo).

Ayudetox dopo le feste di Natale cap. 4

FATE MASSAGGI!!!!! I massaggi aiutano il corpo ad espellere “ama”, come vi dicevo sopra. Tutte le sostanze non digerite che viaggiano in questo momento nel vostro corpicino corpulento, tramite i massaggi vengono eliminate gradatamente. Potete farli anche da soli, subito dopo un bel bagno od una doccia calda, ma ancor meglio dopo uno scrub. Per le ricette scrub vedete qui.

Credo di avervi detto tutto…..lo so che sara’ difficile, pero’ “chi comincia e’ gia’ a meta’ dell’opera” MIEI CORPICINI CORPULENTI.?

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *