Ayurveda ed oli per combattere screpolature ed incartapecorimento invernali…quali usare?
Non so se lo sapete….MA SIAMO IN INVERNO…FA FREDDO….ABBIAMO SEMPRE SONNO….FAME…SIAMO STANCHI….

Ayu-oli contro screpolature/incartapecorimento
Ma sapete anche perche’?
In questo periodo dell’anno Kapha e’ in “accumulo” e Vata in “aggravamento”. Questi due dosha di per se’ gia’ freddi, tendono ad avere squilibri piuttosto potenti in inverno. Pero’ se siete piu’ Kapha, sarete anche tendenzialmente piu’ oleosi, quindi per voi nessun problema di pelle.
Se, al contrario, siete piu’ Vata…allora apriti cielo!

Ayu-oli contro screpolature/incartapecorimento
Ayu-oli contro screpolature/incartapecorimento: Vata.
Come vi accennavo sopra, se avete un eccesso di Vata in questo periodo dell’anno, purtroppo le screpolature saranno all’ordine del giorno. Vata ha di norma la pelle molto secca sempre, ma in inverno tutto diventa ancora piu’ difficile. Vi vedrete quasi come delle piccole prugnette secche allo specchio, con screpolature sul contorno occhi, labbra, oppure sui gomiti, piedi, ginocchia.
Avete provato di tutto lo so, ma nulla vi ha dato piena soddisfazione!

Ayu-oli contro screpolature/incartapecorimento
Ricordate che Vata e’ aria ed etere (quando e’ in movimento), quindi, bisogna cercare sempre di abbassare la presenza di questo elemento in voi. Mangiate e bevete sempre caldo, evitate dispersioni inutili di calore corporeo (indossate il cappello per esempio), no broccoli, no troppi legumi ecc..ecc….
In piu’ dovreste usare sul vostro corpo e sul viso solo degli oli molto grassi che vadano a lenire la vostra dispersione di acqua dovuta all’eccesso di aria.
In qualche articolo precedente di avevo parlato dell’olio di sesamo che e’ in effetti il vostro alleato piu’ efficace in questo periodo dell’anno. Potete prenderne un cucchiaio la mattina a digiuno, prima di fare colazione e potete cospargervi come tanti bei sofficini. ?
Ayu-oli contro screpolature/incartapecorimento: oli solo per Vata.
Quindi, a parte il nostro pulcherrimo olio di sesamo, abbiamo anche altre opzioni per il povero Vata avvizzito.

Ayu-oli contro screpolature/incartapecorimento
Potreste degnamente utilizzare del buon olio di mandorle o di ricino.
Se poi i problemi di “rinsecchimento/screpolature” sono sul viso utilizzate sempre oli edibili spremuti a freddo senza oli essenziali. Per il corpo invece potete utilizzare anche gli oli essenziali, perche’ per esempio l’olio di sesamo non ha un odorino proprio piacevole sul corpo?. Potreste utilizzare dell’olio essenziale di cannella che riscalda, agrumi per la felicita’ (visti gli up and down di Vata), oppure anche mirto….che e’ buonissimo!
P.s: potreste utilizzare anche l’Olio Denso dell’Estetista Cinica (solo per il viso). Ma io non vi ho detto nulla ?.
Ayu-oli contro screpolature/incartapecorimento: ma se non fossero solo screpolature?
C’e’ in verita’ anche un’altra opzione che riguarda le vostre screpolature. Magari sono leggermente rossastre, vi prudono alle volte, sono sempre in alcuni punti del viso o del corpo….ed il vostro medico le definisce “psicosomatiche”.?
C’ho preso? ?

Ayu-oli contro screpolature/incartapecorimento
Lui non vi sembra un po’ troppo tiratello? Sento puzza di botox. ?
Ecco, miei cari….se sono proprio cosi’, allora non sono problematiche dovute a Vata, ma a Pitta. Esistono tre dosha, come vi ho sempre detto, ma anche dei subdosha per ogni dosha. Oggi la faccio breve, ve lo spiego meglio la prossima volta. ?
Il subdosha di Pitta responsabile dei vostri problemi di pelle si chiama Bhrajaka Pitta .
Questo particolare subdosha e’ responsabile di tutto cio’ che riguarda la vostra pelle. Dal vostro colorito, a problemi di eruzioni cutanee, brufoli, fino alle cose un po’ piu’ serie.
Cosa fare contro Bhrajaka Pitta?
Le “screpolature” dovute a questo subdosha sono piuttosto difficili da trattare, perche’ implicano una parte un po’ piu’ introspettiva di voi.
Badate bene a dove nascono, perche’ spesso c’e’ un significato che collega il corpo con la vostra mente. Se siete in un periodo molto stressato, dove spesso non vi e’ concesso di esprimervi come volete, queste screpolature potrebbero contornare le vostre labbra.
Detto cio’…..Pitta deve essere calmato e, per poter quietare questo dosha ci sono mille opzioni da contemplare. La prima analisi, pero’, che vi chiedo di fare e’ sulla vostra situazione attuale. Cosa desiderate e cosa no? Cosa state facendo e cosa vorreste fare?
Queste problematiche cutanee possono essere veramente lunghe e perniciose, quindi, prima partirei dal vostro stato d’animo (chiamiamolo cosi’).?
Oli per le screpolature di Pitta:
Pitta e’ un dosha leggermente untuoso, quindi, non possiamo utilizzare degli oli pesantissimi come per Vata.
In questo caso vi consiglio: oli di semi di girasole, di semi di zucca (dal bellissimo colorino ambrato e gusto di nocciola), olio di cocco (solo d’estate), ghee.
Stessa metodologia, come sopra, se si tratta di viso o corpo.
In questo caso pero’ gli oli essenziali devono essere calmanti: lavanda, rosa, camomilla, gelsomino….scegliete voi.
C’e’ anche un’altra ricetta per combattere le screpolature/eruzioni cutanee/incartapercorimento…..
Trovate una persona che vi ami veramente e fate l’amore tutti i santi giorni!!!! “L’amore smuove un sacco di emozioni” cit.
Figuriamoci cosa puo’ fare ad un po’ di pelle secca! ?
Namaskar!?
Pamela Golin
0 commenti