Oggi vi propongo il mio vademecum sui dolori cervicali. CERVICALGIA ADDIO!

Vademecum contro i dolori cervicali
Per molto tempo ho sofferto di dolori alla cervicale. Dovuti a diversi fattori che poi nel tempo, dopo mille e mille “disavventure” ho individuato e scoperto.
Quello che vi invito a fare in primis e’ di osservarvi e di comprendere quando effettivamente il dolore si acutizza.
Esiste sicuramente una componente corpo, ma non solo.
Noi siamo spirito e corpo! Sarebbe molto piu’ semplice curare la “macchina”, ma ahimè cosi’ non e’ e ve ne accorgerete.
Vademecum contro i dolori cervicali? Leggete qui. Identikit.

Vademecum contro i dolori cervicali
Adesso voglio fare il vostro IDENTIKIT e vediamo se mi avvicino:
- lavori spesso al pc
- lavori in una posizione di costrizione (magari stai ore in piedi o ore seduta)
- non hai orari (mangi un po’ quando capita o di corsa)
- non fai sport (1 volta alla settimana non e’ fare sport…te lo dico 😳)
- molto spesso lavori fino a tardi
- soffri di insonnia o hai comunque un sonno leggero (non e’ la norma, ma ti può capitare)
- il mal di testa o la cervicalgia si acutizza quando sei a riposo
Dovreste ritrovarvi in alcune di queste affermazioni sopra e sono sicura sul fatto che la cervicalgia vi aggredisce letteralmente quando siete a riposo.
Ed e’ normalissimo……
Vademecum contro i dolori cervicali? Si, eccolo.
E’ assolutamente normalissimo che il momento cruciale sia il vostro riposo. Finalmente lasciate andare e, quando lo fate, e’ sicuramente troppo tardi. Avete accumulato una montagna di stress, digerito cose che non vi piacciono, ignorato tutti i segnali del vostro corpo.
ADESSO ASCOLTATEMI BENE.

Vademecum contro i dolori cervicali
Di seguito troverete il mio vademecum, considerate i punti seguenti come i vostri “comandamenti” per il prossimo mese:
- ritorna ad una dinacharya corretta. Mangia ed alzati piu’ o meno allo stesso orario. La domenica dormi 1 ora in piu’ e poi sveglia!
- fai sport (quello che vuoi e che ti piace) almeno 3 volte alla settimana. Puoi anche semplicemente camminare in mezzo alla natura per 45 minuti.
- importantissimo per te e’ lo stretching o lo yoga. Soprattutto se al lavoro devi mantenere una posizione (eretta o seduta) per molto tempo.
- mangia caldo, molte zuppe. Bevi durante il giorno una bella tisana calda (ai fiori di ibisco o al finocchio).
- la sera cerca di andare a dormire verso le 23,30 per sfruttare il calore di pitta.
- se non riesci a prendere sonno in fretta prova ad utilizzare dei cuscini caldi. Ce ne sono di diversi tipi, con i semini, la lavanda oppure elettrici.
- prova a verificare la mattina se ti fa male anche l’articolazione intorno alla mascella, le orecchie. Se la risposta e’ positiva…allora probabilmente serri i denti di notte. Se e’ cosi’, scrivimi e guarda questo video.
- fai meditazione per circa 15 minuti al giorno. Ti serve per esercitarti a lasciare andare!!!! Cosa che al momento non stai facendo, te lo assicuro. Prova a seguirmi QUI. Oppure, se vuoi meditare prima di andare a dormire, potrai farlo con me ogni lunedì sera alle 21.00.
- fai qualche massaggio. Non solo quando comprendi di essere arrivata allo stremo. FALLI PRIMA. Cerca di dedicarti del tempo per mantenere il tuo benessere.
Ci sarebbe tanto altro da dire…..
Ti assicuro che ci sarebbe moltissimo ancora da dire, ma per ora comincia cosi’.
Se vorrai approfondire, ti consigliere un test ayurvedico per cominciare ed un piccolo percorso di trattamenti per ristabilire il tuo equilibrio psico-fisico.
Spero di esserti stata utile!
Namaskar 🙏
Pamela Golin
0 commenti