Soffri di gastrite o reflusso? Prova il latte alla liquirizia!

Tanti di voi soffrono oggi di gastrite, reflusso e problemi digestivi. Avete mai provato il latte alla liquirizia?

Il latte alla liquirizia in ayurveda (Yashtimadhu Ksheerapaka) e’ un antichissimo rimedio naturale che aiuta a prevenire problematiche digestive importanti.

In particolare:

• agisce su ulcere gastriche e duodenali
• favorisce la digestione e cura l’indigestione
• e’ rimedio efficace contro il reflusso 
• allevia le coliche addominali
• contribuisce al buon funzionamento del fegato, aumenta il flusso biliare, diminuisce i livelli di colesterolo ed è un blando lassativo.

Soffri di gastrite o reflusso? Prova il latte di liquerizia!

Soffri di gastrite o reflusso? Prova il latte alla liquirizia!

Pitta ed il latte alla liquirizia.

Come abbiamo visto di recente in questo articolo, l’estate e’ PATRIMONIO DI PITTA! ? Per chi gia’ soffriva di eccesso di Pitta, l’estate sara’….praticamente come essere una salsiccetta sulla griglia.?

Pitta sta alla salsicetta, come il reflusso o la gastrite al vostro pancino.?Quindi, poiche’ il caldo non lo possiamo contrastare del tutto…a meno che voi non decidiate di “migrare” verso lidi piu’ freschi o rimanere nell’acqua fredda per il 60% della giornata?, dobbiamo per forza trovare rimedi alternativi.

Dunque, prima di ingurgitare beveroni chimici, potreste provare questa ricettina ayurvedica semplicissima.☺️

Soffri di gastrite o reflusso? Prova il latte di liquerizia!

Soffri di gastrite o reflusso? Prova il latte alla liquirizia!

Latte alla liquirizia: ingredienti.

Polvere di liquirizia – 3 grammi, circa 1/2 cucchiaino.
Latte – 25ml.
Acqua – 100ml.

Preparazione:

Alla polvere di liquirizia aggiungete il latte e poi l’acqua. Posizionate il vostro pentolino sul fuoco lento/moderato. Fate evaporare tutta l’acqua in modo da far assorbire al latte tutte le proprieta’ della liquirizia. Filtrate e bevete il latte caldo o tiepido.

Effetti Collaterali:

Pochissimi!?

Gli intolleranti al latte facciano attenzione ed utilizzino magari il latte di capra. La liquirizia non e’ un toccasana per le persone con pressione alta…Mi raccomando!!!!!!

In gravidanza e’ meglio evitare il trattamento. 

 

Assunzione:


• 25 ml prima dei pasti o dopo. Oppure la mattina a digiuno.
• Nei bambini al di sotto dei 12 anni, 5 – 10 ml, una o due volte al giorno.
• Periodo di assunzione da 2 a 8 settimane.
• Ogni volta la preparazione deve essere fatta fresca, non può essere né conservata, né refrigerata, né riutilizzata, perché perderebbe le sue proprietà medicinali.

Bene, bene….gia’ vi vedo bere in spiaggia il vostro latte tiepido aromatizzato!!!! ?

Pero’ effettivamente ci potrei costruire un piccolo business su questa bevanda……come la chiamiamo??

Parte il sondaggio:

Yashtikapa? Oppure LiquiMilk???

 

Sara’ il caldo…scusate!!!!

Namaskar a tutti!

 

Pamela Golin ?

Fai subito il primo passo

Se vuoi fare subito un passo concreto per migliorare la tua salute e la tua vita, sei nel posto giusto. Lavoriamo insieme per farti passare da sopraffatto dal tuo ego a libero e padrone delle tue scelte.
Ora ti illustro come.

pamela golin

Hey! Sono Pamela

Sono Pamela Golin, come operatrice ayurvedica, insegnante di yoga e meditazione aiuto donne come te a cambiare la loro vita. Giorno dopo giorno le tue scelte coincideranno con le tue passioni.

Potrebbe interessarti anche…

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *