Cosa vi consiglia la vostra rubrica ayurvedica per giugno? Di seguito trovate un sacco di consigli ayuestivi!!!!!
Finalmente e’ arrivata la bella stagione! Dopo mesi di pioggia possiamo (forse ?) appendere l’ombrello ed uscire al sole come tanti piccoli serpentelli! ?Non so voi, ma io sono uno spettro!!!!! Gambe bianchissime, viso…non ve lo dico neppure! ?

Ayurveda e giugno: consigli ayuestivi!
Torniamo a noi ed ai consigli ayuestivi!
Cosa succede al nostro corpo in estate?
Ve lo siete domandato un sacco di volte credo? Io spesso! Anche perche’ io ed il caldo siamo due cose veramente molto, ma molte lontane! ? Certe volte preferirei trovarmi a temperature freddissime, piuttosto che in citta’ con afa e umidita’!!!!!!?
Il caldo e l’umidità dell’inizio dell’estate sono particolarmente difficili per gli individui Pitta e Kapha. Il calore e l’umidità che sono presenti naturalmente nelle loro costituzioni portano a “gonfiare” il corpo. Il calore dilata i vasi sanguigni, causando ritenzione idrica nei soggetti Kapha.
Per gli individui Pitta, il calore esaurisce completamente il fegato. Un fegato oberato di lavoro potrebbe non essere in grado di elaborare le tossine interne (ama), le quali potrebbero venir rilasciate dalla pelle, causando eruzioni cutanee ed acne. Si puo’ mantenere il fegato fresco con verdure amare e l’aloe vera.
L’esaurimento, la disidratazione ed un fegato sovraccarico possono anche provocare insonnia e mente irrequieta. Se anche tu “trottoli” nel lettuccio come una donnola inferocita, puoi utilizzare questo rimedio per ripristinare i tuoi elettroliti: un semplicissimo frullato di banana, lime, cardamomo e frutti rossi.
Ed ancora per tutti i Pitta in ascolto, prima di uscire di casa sciacquatevi gli occhi con acqua fresca e spruzzatevi il viso con dell’acqua di rose (o se preferite anche dell’acqua termale).
Per Vata, l’equazione è semplice: umidità + calore = beatitudine. L’estate è il periodo dell’anno preferito dalla maggior parte dei Vata che hanno atteso tutto l’anno per esprimere la loro natura estroversa. Vata, però, è a rischio di disidratazione a causa del calore. Ergo, tutti voi piccoli Vata dovete tenere sotto controllo la vostra idratazione, per poi godere di un autunno senza malanni.?
Consigli ayuestivi: dinacharya.
Il pranzo dovrebbe essere leggero in questo periodo dell’anno. Vi consiglio cibi leggeri e facili anche da preparare. Quindi, magari le lasagne alle 13 in spiaggia anche no!!!!!!! Il vostro fuoco digestivo (agni) è effettivamente più basso in estate, poiché la maggior parte del sangue in eccesso per la digestione viene “spostato” verso la pelle.
Il corpo infatti in questo periodo lavora “per spingere il calore fuori” e per mantenere “il sangue freddo”. Quindi, un viso arrossato dopo il pasto puo’ essere sinonimo di una carenza di sangue a livello digestivo. In questi casi, potreste semplicemente rinfrescarvi prima di mangiare. ☺️
In caso di acne, eruzioni cutanee e pelle arrossata fate attenzione a prendere troppo sole, spesso e volentieri queste problematiche nascono da eccessive esposizioni che alzano Pitta. Anche in questo caso, vi consiglio doccia rinfrescante ed un peeling leggero o uno scrub, magari arricchito con oli essenziali rinfrescanti (vetiver, eucalipto, menta….).
Consigli ayuestivi: cosa mangiare?
A giugno mantieni una dieta semplice, fresca e leggera. Vanno bene gli zuccheri semplici come quelli che si trovano nella frutta: le banane ricche di magnesio ricostituiscono gli elettroliti, le bacche aiutano a disintossicare il corpo e ad eliminare il calore del fegato, ananas, prugne e anguria rinfrescano forever and ever!!!! ??
Fate dei bellissimi ghiaccioli fatti in casa o delle granite aggiungendo il succo o direttamente la frutta indicata sopra. Qui Pitta ci va a nozze!!!!!?

Ayurveda e giugno: consigli ayuestivi!
In generale per combattere il caldo, preferisci i gusti dolci, amari e astringenti. QUESTO LO CHIAMIAMO….IL MUST DEI CONSIGLI AYUESTIVI!!!!!!!!! ??
Mangia insalate fresche ed utilizza verdure verdi ed amare come il tarassaco, la rucola, il cavolo e la bietola, poiche’ riducono il calore del fegato e Pitta. Il coriandolo è il migliore amico di Mr. Pitta , quindi, potete aggiungerlo generosamente nei vostri piatti. Cavolo e finocchio sono sia astringenti che rinfrescanti, perfetti per le vostre insalatine. Il cetriolo è succoso, leggero, fresco ed amaro! E’ un diuretico favoloso per Kapha e super rinfrescante per Pitta.
I frullati sono un modo dolce e rinfrescante per idratarsi. TUTTI PER VATA!!!!! ?Possono essere un pasto di mezzogiorno veloce e soddisfacente quando fa troppo caldo per cucinare (pero’ che non sia un’abitudine, perche’ il pasto deve essere sempre bilanciato!). Non inserite più di cinque ingredienti nel vostro frullato, perche’ la digestione in estate e’ molto piu’ lenta (v.sopra). Quindi, rischiereste di non digerirlo!
Bevande agrodolci e salate rinfrescano le labbra secche e possono essere un balsamo quando fa caldo. Aggiungere un pizzico di sale, 1/2 cucchiaino di zucchero e del lime alla vostra acqua ed ecco il vostro Gatorade casalingo.?
L’acqua di cocco è particolarmente rinfrescante ed un ottimo modo per reintegrare gli elettroliti, perfetta per Pitta. Il succo di mirtillo o la limonata con acqua di rose possono aiutare a mantenere la pelle fresca ed idratata.
Utilizzate proteine facili da digerire come i piselli dolci, i fagiolini, la quinoa e, se non sei vegetariano, del pesce bianco.
Il reflusso acido è comune in questo periodo dell’anno, specialmente intorno a mezzogiorno quando la digestione è indebolita dal calore. È meglio evitare grassi e carboidrati pesanti.
Questi cibi appiccicosi intasano il sistema linfatico ed il fegato. Meglio optare invece, per piccole quantità di grassi “raffreddanti” come l’olio di cocco. Altri epatoprotettori utili sono: il carciofo, le ciliegie ed i mirtilli.
Evita tutto cio’ che e’ piccante!!!!! Per non stimolare cuore e sangue, già in affanno per la calura estiva. Cio’ significa che le spezie dovrebbero essere eliminate dal vostro vocabolario culinario estivo, con le sole eccezioni di: finocchio, cardamomo e coriandolo.
No a cibi fermentati ed alcool, perchè Pitta è molto stimolato da queste qualità. ?
Acqua e limone sono un rimedio infallibile anche per Pitta….perche’ sapete benissimo che il limone non e’ acido!!!!!?
In conclusione….Buon inizio estate a tutti! Divertitevi ed amate tanto!
Namaskar!
Pamela Golin ?
0 commenti