Oggi si parla di frutta e dosha. Tu sai qual e’ quella che fa per te?

Frutta e dosha: qual e’ la piu’ adatta a noi?
Primissima cosetta da dirvi mie amichette di blog e’ che in ayurveda la frutta si mangia prima dei pasti (perche’ un pasto si inizia sempre con il gusto dolce) oppure lontano dai pasti.
Se la mangiate prima del pasto evitate di farla fermentare e di fare alzare Vata che vi si riproporrà in questo modo….segue immagine!

Frutta e dosha: qual e’ la piu’ adatta a noi?
La frutta e’ uno degli alimenti piu’ purificanti ed utilizzata in modo appropriato aiuta a calmare i dosha e ad eliminare “ama”.
Cercatela matura se potete (questo e’ il grande dilemma dei giorni nostri, perche’ la frutta e’ spesso raccolta ancora acerba!) e la piu’ bio possibile.
“Bio”, temine alquanto inflazionato, per me e’ associato ad una produzione di nicchia e non di massa…che ancora si puo’ trovare! ? Anche cercando qualche cascina intorno a voi.
Frutta e dosha: qual e’ la piu’ adatta a noi?
Mango

Frutta e dosha: qual e’ la piu’ adatta a noi?
I frutti maturi del mango sono equilibranti per tutti i dosha e sono ricchissimi di vitamina A e C. La vitamina A e’ rigenerante per l’intestino e la gola e la vitamina C ha tantissime buone qualita’ che gia’ conosciamo ampiamente. L’ayurveda lo ha utilizzato per millenni come tonificante per la pelle e tessuti molli. Quindi, e’ un favoloso anti-eta‘. ?
Mele
Kapha e Pitta ne traggono giovamento, mentre Vata le puo’ consumare solo cotte e speziate.
Le mele vengono utilizzate in ayurveda per purificare da ama (tossine) giunture doloranti, sinusiti e mal di testa.
Ciliegie
Se sono dolci possono essere mangiate da tutti e tre i dosha, facilissime da digerire, ma piuttosto lassative se mangiate in grandi quantita’. Se, invece, acide sono assolutamente sconsigliate per Pitta e Kapha.
Bacche (mirtilli, lamponi ecc…ecc..)
Consigliatissime per Kapha, perche’ aspre e leggere. Un po’ meno per Pitta (che sicuramente non puo’ eccedere), ok per Vata.
Kiwi
Meglio riservarli a Pitta e Vata, perche’ sono piuttosto umidi. Quindi, nonostante essi siano leggeri ed aspri….per Kapha pochissimi.
Ricordate: sono ricchissimi di vitamina C.
Agrumi
Sono particolarmente graditi a Vata. L’arancia, in particolare, se e’ di qualita’ dolce allevia Vata, purifica il sangue, stimola l’appetito ed e’ consigliata per coloro che soffrono di fegato.
Pitta deve temersi a debita distanza dagli agrumi, a parte l’arancia dolce o il mandarino, ma mai in quantita’ esorbitanti.
Per Kapha il gusto dolce e aspro non e’ il massimo, quindi, pollice verso…nonostante la leggerezza del frutto. Idem per pompelmo e mandarino.
Banane

Frutta e dosha: qual e’ la piu’ adatta a noi?
Scusate…..ma questa Gif e’ troppo bella! ?
Torno seria……?
Le banane sono maggiormente curative se lasciate maturare sull’albero, al contrario, se sono acerbe possono essere persino dannose. All’occhio ci saltano subito le qualita’ della dolcezza e pesantezza, ma il loro effetto (vipak) a lungo termine e’ aspro.
Quindi, risulta essere non il massimo per Kapha, per nulla di aiuto per Pitta, ma calmante per Vata.
Inoltre, questo frutto viene spesso utilizzato per il tratto gastro-intestinale infiammato, per bruciori di stomaco, flatulenza e mestruazioni dolorose.
Meloni
Con questo frutto entriamo a gamba tesa nella famiglia delle cucurbitacee.
L’anguria e’ la sorella maggiore e si hanno tracce di “lei”? gia’ nell’antico Egitto dal 4000 a.C.
Per Vata l’anguria risulta pesante e fredda, soprattutto per il tratto gastro-intestinale. Un escamotage per mangiarla (per tutti i Vata all’ascolto) potrebbe essere un precedente pasto leggermente piccante o salato, in modo da stimolare comunque agni.
La maggior parte dei meloni, poiche’ dolce, e’ adatta a Vata e Pitta. La varieta’ “Cantaloupe” e’ ricchissima di vitamina A e C (necessarie a rafforzare il nostro sistema immunitario).
Per Kapha purtroppo neppure il melone e’ adatto, poiche’ risulta essere fresco, dolce, pesante e umido.
Frutta e dosha: qual e’ la piu’ adatta a noi? Riassuntino.
Quindi, abbiamo imparato oggi che la frutta acerba NON E’ BENE, NO BUONA! ?
I gusti dei cibi (come vi avevo gia’ detto in altri articoli) sono importantissimi in ayurveda.
TU SEI QUELLO CHE MANGI!
Quindi, fate attenzione ai messaggi del vostro corpo in primis. Se c’e’ qualcosa che proprio “lui” non digerisce ve lo fara’ capire in diversi modi…bisogna solo ascoltare. ?
In caso siate un po’ “sordi”…..piccolo memo sotto.
Vata
- ok per dolce, acido e salato
- buuuuu per piccante, amaro, astringente
Pitta
- ok per dolce, amaro, astringente
- buuuuu per piccante, salato, acido
Kapha
- ok per piccante, amaro, astringente
- buuuu per dolce, salato, acido
A presto!
Namaskar!!! ?
Pamela Golin
0 commenti