E se provassimo con un po’ di cioccolatoterapia ayurvedica?
Per ridare luminosita’ alla nostra pelle e tanto buon umore??
L’altro giorno, mentre cercavo nuovi ingredienti per il mio scrub casalingo….sono stata attratta da un profumino cioccolatoso!
Sara’ forse il periodo di Halloween, ma in questi giorni dormirei su un cuscino di zucchero filato, mi rotolerei in mezzo a milioni di caramelle ed intreccerei i capelli con bastoncini di vaniglia!!!!
Ho reso l’idea? ?

Cioccolatoterapia ayurvedica
Quindi, come potevo passare davanti agli scaffali di cioccolato e cacao senza fare una piccola sosta….che ha fatto poi scaturire l’idea per questo nuovo articolo.
Bene….spero che vi piacciano i miei suggerimenti…..?
Cioccolatoterapia ayurvedica! Benefici del cioccolato…giusto due paroline.
I maya lo chiamavano kakaw uhanal, ovvero “cibo degli Dei”: già consapevoli delle sue proprietà, ne riservavano il consumo solo ad alcune classi della popolazione, come le famiglie reali ed i guerrieri.
Il cioccolato e’ ricchissimo di vitamine, sali minerali e tanti antiossidanti.
A noi in questo caso cosa interessano di piu’? Certamente i nostri “signori antiossidanti” che sono composti polifenolici importantissimi, in grado di prevenire i processi di invecchiamento cellulare, contrastando l’azione dei radicali liberi. Soprattutto nella versione FONDENTE.
Inoltre, e’ un antidepressivo naturale ed uno stimolante.
Da un punto di vista ayurvedico, perfetto per pitta e vata….a piccolissime dosi per kapha e molto, ma molto fondente.
Dimenticavo….il cioccolato contiene anche molti sali minerali (ferro, magnesio, rame e potassio) che andranno a remineralizzare la nostra pelle.
Ora siamo pronti per “fabbricarci” giusto un paio di cosmetici naturali al cioccolato……?

Cioccolatoterapia ayurvedica
Cioccolatoterapia ayurvedica! Maschera per i capelli al cioccolato.
Ingredienti:
- cioccolato fondente
- miele
- yogurt greco bianco
- cacao in polvere
- olio di mandorle/olio di sesamo se i capelli sono molto secchi e devono essere ristrutturati, oppure olio di semi di girasole/semi di zucca per una semplice maschera di bellezza (che doni lucentezza senza appesantire)
Vi do due opzioni molto easy: potete preparare una maschera utilizzando un vasetto di yogurt greco a cui andrete ad aggiungere tre cucchiai di cacao in polvere e due di miele.
In alternativa, potete utilizzare il cioccolato fondente scomporlo in tanti quadratini, scioglierlo a bagnomaria in un pentolino ed aggiungere un po’ di olio (come da indicazioni sopra).
Cioccolatoterapia ayurvedica! Balsamo per le labbra.
Tra poco fara’ piu’ freschetto, quindi, sara’ necessario avere un balsamo per le labbra a portata di mano, per difenderci dai cattivissimi agenti esogeni ?.
Quindi…..ingredienti:
- burro di karite’
- burro di cacao
- 1 quadratino di cioccolato fondente
Versate tutti gli ingredienti in un pentolino, cominciando con il cioccolato, a seguire il burro di karite’ ed infine il burro di cacao. Lasciate sciogliere tutto a bagnomaria fino a che tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Versate il composto in un contenitore, lasciate raffreddare e poi mettetelo in frigo fino a quando non si sarà solidificato del tutto.

Cioccolatoterapia ayurvedica
Cioccolatoterapia ayurvedica! Impacco anticellulite al cacao.
Vi avevo gia’ detto in passato che non e’ necessario spendere milioni per avere dei buoni fanghi anticellulite o bendaggi ecco…oggi vi do un’altra versione che potrete alternare con le precedenti.
Ingredienti:
- cacao amaro
- acqua (del vostro favoloso rubinetto)?
- olio essenziale di arancio amaro o mirto
- pellicola trasparente o cartene
Fate sciogliere il cacao nell’acqua calda, mescolando fino ad ottenere un composto da applicare sulla zona dei glutei e delle cosce. Massaggiate ed insistete sulle “zone critiche”. Impacchettatevi come tante piccole mummiette, con della pellicola trasparente. Lasciate in posa 30 minuti circa. Potete ripetere il trattamento anche due volte a settimana.
Se volete usare il cartene (che io vi consiglio spassionatamente e di cui vi ho lasciato un link sopra), eviterete l'”effetto mummia”. Trattasi, infatti, di un foglio di plastica molto leggero, nel quale potrete avvolgervi sul divano o sul letto con molta facilita’. Senza dovervi arrotolare come tanti piccoli cotechini. ?

Cioccolatoterapia ayurvedica
Bene….dalla “mini casetta”di Pam al cioccolato e’ tutto?! Fatemi sapere se le nuove ricettine vi saranno utili.

Cioccolatoterapia ayurvedica
Namaskar ?
Pamela Golin
0 commenti