La pulizia del viso quella sconosciuta?! Vero? ?
Partiamo dal presupposto che molte di voi, mie care e pigrotte mascherine, vanno a dormire ancora completamente truccate! Beccate!?
MALISSSSSIIIIMOOOOOOOOO!!!!!! MALE, MALE!
Bene, ora che vi ho fatto sentire in colpa…..posso cominciare con l’argomento di oggi…..?
Come fare a casa con le vostre manine una bella pulizia viso?
Dunque, per farla non avrete bisogno di molte cose e vi assicuro che tutto cio’ che dovrete comprare vi servira’ per le successive. Costo di questa pulizia viso non lo dico neppure…..perche’ rasenta il ridicolo, rispetto a quello che spendereste per farlo da un’estetista o in casi particolari da una dermatologa/o.
Con questo non voglio sminuire naturalmente il lavoro di nessuno, non me ne vogliate! Voglio solo rendervi piu’ autonome e consapevoli, perche’ capita nella vita di non aver tempo o di non trovare uno spazio fra tutti gli appuntamenti della vostra estetista preferita. ?
On y va….pulizia viso ayurvedica e a casa. Ingredienti!
FASE 1: PULIZIA VISO.
In primis, mie care detergete bene il viso, non ci deve essere un goccio di make-up sui vostri bei faccini!!! MI RACCOMANDO!
Vi consiglio di utilizzare dell’olio e dell’acqua di rose. Con un batuffolo di cotone prima passate l’olio e poi con un altro batuffolo (scusate, l’utilizzo di due batuffoli differenti per alcune non e’ scontato! Quindi, mi tocca sottolinearlo!)?.
Se non vi ricordate quali oli usare, scrivetemi, oppure leggete QUI.
Una volta terminata la fase “struccaggio”, indossate una bella fascetta per i capelli, prendete un pentolino e fate bollire un paio di bicchieri d’acqua.
FASE 2: PULIZIA VISO.
Fate bollire l’acqua per circa 15 min., posizionate il pentolino sul tavolo (senza bruciare tavolo o tovaglietta della nonna!), prendete un bel cucchiaio di bicarbonato, 3 gocce di olio essenziale di lavanda, menta o eucalipto, testa sopra al pentolino con asciugamano sopra. CHIUDETE GLI OCCHI, TENETE L’ASCIUGAMANO SOPRA LA TESTA ED AL PENTOLINO, in modo da creare come una cupoletta e rimanete li per circa 10 min.
Vi domanderete…cosa ci servira’ mai fare i suffumigi? Non dovevamo fare una pulizia viso?!
APPUNTO! Visto che pero’ a casa non avete i macchinari delle estetiste, bisogna arrangiarsi con quello che si ha. Un po’ alla MacGyver. ?
FASE 3: PULIZIA VISO.
La prima fase/suffumigi ci serviva per aprire bene i pori e pulire piu’ in profondita’ la pelle.
In questo momento e solo in questo (SOTTOLINEO!!!) potete procedere alla “spremitura” di tutti i vostri brufoletti, ovunque essi siano sul vostro bel visino. Per il brufoletto tipo Krakatoa vi consiglio di passare un ago sul fuoco, inciderlo e poi schiacciare. L’incisione e’ una cosa delicata, non e’ che dovete procurarvi delle “stigmate”.
Una volta effettuato questo passaggio “cruento” ?, spremete mezzo limone e con un batuffolo picchiettate sulle zone arrossate. Brucia un pochino, ma voi siete donne FORTI! ?
FASE 4: PULIZIA VISO.

E MASCHERA SIA!
Consiglio, soprattutto a chi ha una pelle oleosa o molto oleosa, una maschera con dell’argilla verde ventilata o del neem.
Il neem In India è conosciuto col nome Arishta ossia “l’albero capace di curare tutte le malattie” ed in ayurveda da millenni e’ utilizzato per le sue proprieta’ antibiotiche, antibatteriche, antinfiammatorie e antiparassitarie.
L’argilla verde ha proprieta’ piuttosto simili: calmanti, esfolianti, cicatrizzanti, disinfettanti, riminerallizanti. Se poi preferite l’argilla bianca (sporca meno mie care casalinghe! ?) aggiungo anche le proprieta’ sbiancanti.
Scelta la polverina che piu’ vi aggrada, procedete…..prendete circa un cucchiaio e mezzo e mescolate tutto in un bicchiere o in una terrina con dell’acqua. Per chi ha la pelle secca, invece, aggiungete dell’olio. Dovete fare una bella pappetta, non troppo liquida e neppure troppo solida.
NON MISCHIATE ACQUA E OLIO! Questo non lo dico io, ma sono questioni di fisica! ?Se li mischiate purtroppo il risultato sara’ pessimo (visto che non si amalgameranno mai ?) e voi avrete sul viso una tettonica a zolle crostali, piu’ che una maschera.
Se volte potete aggiungere anche due o tre gocce di olio essenziale: lavanda (calmante e disinfettante), mirto (detossinante e astringente).
FASE 5: PULIZIA VISO.
Tenete la maschera in posa per circa 15 minuti, quando vi sentite tipo “La Mummia” e’ ora di risciacquare. Usate del cotone imbevuto o una spugnetta, che poi laverete (in lavatrice!). ??
BENE….ABBIAMO FINITO!
Ora la vostra pelle sara’ un pochino arrossata, soprattutto per chi ha la pelle un po’ sensibile, ma non abbiate timore nel giro di un’oretta sara’ tutto diverso. Naturalmente, scegliete di fare la pulizia viso, quando avete tempo di rimanere in casa per un po’, senza dovervi poi truccate….magari la sera.
Piccola chicca che mi ha passato tanto tempo fa una dermatologa un po’ alternativa, se la pelle e’ arrossata potete vaporizzare dell’acqua termale. Ce ne sono tantissime in commercio!
Anzi, se volete avere una pelle sempre luminosa e volete combattere le rughe con qualcosa di semplice ed efficace, utilizzate tutti i giorni l’acqua termale, dopo aver deterso il viso.
Ora e’ il momento crema! Passate sul viso un velo di crema e sugli occhi un contorno occhi (che e’ una crema specifica per il contorno occhi!).
Fatemi sapere!
Namaskar mascherine!?
Pamela Golin
0 commenti