Per questa Pasqua perche’ non provare un menu ayurvedico? Per essere piu’ leggeri e piu’ sani.

menu di pasqua ayurvedico
I classici menu’ di Pasqua prevedono gia’ alimenti di stagione e piuttosto leggeri.
In questo caso particolare cerchero’ di darvi indicazioni per mettere insieme un menu’ di Pasqua ayurvedico che sia appetibile e sano per tutti i vostri commensali. Troverete indicati i gusti e l’incidenza delle pietanze per ogni dosha.
Ecco a voi le mie ricette.
Menu di Pasqua ayurvedico: leggeri e sani.
INSALATA DEL CAMPO DI PRIMAVERA
GUSTI: dolce, salato, astringente, amaro, pungente
+ Vata, =Pitta, -Kapha
Ingredienti:
500 g di rosole (foto delle “signore rosole” sotto, per chi non avesse mai fatto la loro conoscenza😱)

Menu di Pasqua ayurvedico: leggeri e sani.
300 g di taccole
10 ravanelli
2 cucchiai di assafetida
1 cucchiaio di garam masala
olio extravergine d’oliva
sale fino integrale
poco peperoncino (se siete pitta)
Lavate le taccole, togliete le estremità e tagliatele a pezzettini di circa 2 cm, poi cuocete a vapore per circa 10 min. Nel frattempo sciacquate le rosole, scolatele e tagliatele grossolanamente. Lavate anche i ravanelli, togliete sole le foglie ed infine fateli a fettine.

Menu di pasqua ayurvedico
Scolate le taccole, passatele in padella con un filo d’olio, unite le spezie ed una puntina di cucchiaino di peperoncino (vi guardo mi raccomando! 😜 Se avete un eccesso di Pitta vi concedo solo una puntina). Dopo circa una decina di secondi unite tutte le verdure e fate stufare a fiamma moderata per 15 minuti, mescolate durante la cottura, regolate il sale e servite.

Menu di Pasqua ayurvedico: leggeri e sani.
E’ BUONISSIMA vi assicuro!!!!!❤️
GNOCCHI DI SARACENO AL PESTO DI ORTICA
GUSTI: dolce, astringente, salato.
-Vata, -Pitta, =Kapha
Ingredienti:
Per gli gnocchi
200 g di farina di grano saraceno
50 g di patata sbucciata
400 g di carote novelle
2 cucchiaini di sale fino
50 g di granella di nocciole
Per il pesto
100 g di ortica fresca
30 g di rucola
30 g di nocciole non tostate
30 g di mandorle
30 g di pinoli
30 g di anacardi al naturale
5-6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino e pepe nero
Cuocete a vapore le carote e la patata, riducetele a purea con lo schiacciapatate. Unite farina e sale, lavorate bene. L’impasto risulterà appiccicoso, mettetelo in una ciotola e lasciatelo riposare un’ora.

Menu di Pasqua ayurvedico: leggeri e sani.
Quindi, spolverizzate il piano di lavoro con un po’ di farina, ricavate dei cordoncini di pasta e tagliate i vostri gnocchi. Poi procedete come vi ha detto la nonna o la mamma con la forchetta o ammanicoli vari per fare le righine agli gnocchi. Esprimete la vostra arte. 😜
Intanto lavate ed asciugate le ortiche e la rucola. Tostate nocciole, mandorle, anacardi e pinoli. Metteteli in un mixer e polverizzateli. Unite le foglie di ortica e rucola e versate l’olio a filo. Otterrete una salsa morbida e liquida, aggiustate di sale e pepe.
Infine, tostate leggermente la granella in una padellina e tenete da parte. Portate ad ebollizione l’acqua, tuffate gli gnocchi, non appena affiorano scolateli.
Passate la salsa in padella ed aggiungete gli gnocchi. Servite con la granella tostata.

Menu di Pasqua ayurvedico: leggeri e sani.
POLPETTINE DI CECI E SESAMO

Menu di Pasqua ayurvedico
GUSTI: dolce, salato, aspro, astringente.
Ingredienti:
500 g di ceci lessati
1 cucchiaio di succo di limone
50 g di farina di ceci
1 punta di cumino in polvere
4 cucchiai di prezzemolo
70 g di porro tritato
1 cucchiaino di sale fino
semi di sesamo
Per friggere usate olio extravergine d’oliva
Mettete nel mixer il porro, i ceci ed il resto degli ingredienti tranne l’olio. Otterrete un composto omogeneo, prelevatelo e fate delle palline con le mani umide, rotolatele nei semi di sesamo.
Lasciatele in frigorifero per circa 3 ore. Scaldate l’olio ed adagiatevi le polpettine. Friggete fino a doratura e scolatele su carta da cucina. Servitele ben calde.
BUDINO DI RISO AL CARDAMOMO

Menu di Pasqua ayurvedico
GUSTI: dolce
-Vata, =Pitta, +Kapha
Ingredienti:
600 ml di latte di mandorle
120 g di panna di avena
80 g di riso basmati
8 capsule di cardamomo pestate
1 punta di cucchiaino di vaniglia di bourbon
1 cucchiaino di scorza di limone
100 ml di latte di riso
50 g di sciroppo d’acero
2 g di essenza di rosa
pistacchi sgusciati non salati e scaglie di mandorla
Versate in un pentolino il latte di mandorle, la panna, il cardamomo, la vaniglia, la scorza di limone. Mettetelo sulla fiamma e scaldatelo dolcemente. Quando il composto comincia a bollire, unite il riso e portate a cottura.
Mescolate in una ciotola il latte di riso, lo sciroppo d’acero e l’essenza. Quando il riso e’ ben cotto, toglietelo dalla fiamma e unite la miscela preparata. Amalgamate con cura, poi mettete in 4 coppette.
Ponete in frigorifero per almeno 3 ore. Tostate a secco in una padellina i pistacchi e le scaglie di mandorla. Decorate le coppette e servite.

Menu di Pasqua ayurvedico: leggeri e sani.
Bon Appétit!!!!🌟
Namaskar 🙏
Pamela Golin
0 commenti