Perche’ l’avena e’ di moda? Fa bene proprio a tutti?
Ogni tanto, non si sa perche’, viene scelto un alimento healtly e viene diffuso in ogni angolo del mondo.
Prima l’aloe, poi il te’ verde, poi lo zenzero , poi e’ il turno dell’avena…..ma siete proprio sicuri che vada bene proprio per tutti?

L’avena va di moda! Fa bene a tutti?
Vedete la manina di Leo? ?
L’avena va di moda! Fa bene a tutti? Vedere….
Da un punto di vista nutrizionale l’avena e’ un cereale piuttosto calorico, spesso consigliato a sportivi, convalescenti ed adolescenti.
Pero’ c’e’ da dire che e’ anche ricca di grassi “buoni” (polinsaturi) !
In piu’ dobbiamo aggiungere che l’avena ha anche un discreto apporto di proteine, ma non e’ lontana dalla segale (se vogliamo dirla tutta). ?
Contiene meno amido, piu’ lisina (favorisce la formazione di anticorpi, fissa il calcio nelle ossa, favorisce la produzione degli ormoni), ricchissima di vitamine del gruppo B, di magnesio, silicio, calcio, ferro.

L’avena va di moda! Fa bene a tutti?
L’avena va di moda! Fa bene a tutti? Cosa la distingue dai suoi “parenti”?
Diciamo che le fibre solubili, rispetto a quelle del grano sono molte di piu’.
Soprattutto nella versione non completamente raffinata, raggiungono fino all’8% del peso.
La fibra solubile vi serve per controllare il peso corporeo, stitichezza, emorroidi, ridurre il rischio di diabete, prevenire la formazione di tumori del colon e del retto, incrementa la sazieta’. Tenete presente che in un regime alimentare equilibrato, pero’, la fibra solubile dovrebbe essere equivalente al 25-30% della fibra totale (il resto dovrebbe essere insolubile).
Quindi, va bene, ma non possiamo ingerire solo FIBRA SOLUBILE!?
E’ veramente un aiuto contro il colesterolo cattivo?
L’avena e’ ricca di beta-glucani. Non so perche’ questi polisaccaridi mi ricordano…..

L’avena va di moda! Fa bene a tutti?
Lui!!!! Il Vulcaniano per eccellenza ?.
I nostri amici beta-glucani sono in grado di produrre un gel all’interno dello stomaco che vi rende sazie, aiuta a rallentare l’assimilazione dei carboidrati ed a intrappolare parte del colesterolo contenuto nella bile che dal fegato arriva all’intestino.
Quindi, la risposta e’ si.
L’avena va di moda! Fa bene a tutti? In ayurveda?
Ho lasciato per ultimo il mio campo…..
In ayurveda l’avena cotta va benissimo per Vata e Pitta, ma non per Kapha.
Kapha potrebbe consumarla solo secca, perche’ e’ gia’ umido e pesante.
Kapha potrebbe sostituire l’avena con altri cereali tipo: orzo, mais, crusca, segale, amaranto.
Quindi, per colazione Kapha dovrebbe rimanere su dei classici fiocchi di mais, latte di capra (oppure riso o soia) un po’ di frutta fresca (tipo bacche), un succo di frutta leggero, miele grezzo.
In conclusione…se state mangiando avena avete il mio “lasciapassare ayurvedico”. L’importante e’ che voi non siate in eccesso di Kapha. ?
Namaskar! ?
Pamela Golin
0 commenti