Siete mai stati ad un ritiro yoga? Vi racconto la mia prima volta.

La mia prima volta….ad un ritiro yoga!
Un mesetto fa ho conosciuto, tramite la mia scuola di yoga e ayurveda, Barbara Zanardo.
Mi chiama per un colloquio nella sua bellissima associazione e subito dopo per una lezione prova.
Insegnare in presenza di un’insegnante super qualificata NON E’ MAI UNA PASSEGGIATA! Pero’ mi sono buttata ? ed al posto di cadere come una patata lessa….ce l’ho fatta e sono entrata nel loro team.?
Dopo qualche giorno mi arriva anche la richiesta di partecipare ad un ritiro yoga a Volterra….e cosa fai? non ci vai????? Certo che ci sono andata!!!!!!
Ora vi racconto……

La mia prima volta….ad un ritiro yoga!
La mia prima volta….ad un ritiro yoga! Premessa.
Voi dovete capire questa cosetta di me…..Quando ero piccina e fino ai 15 anni pattinavo sul ghiaccio. Mi alzavo prestissimo ed andavo a pattinare, poi a scuola e poi ancora a pattinare…infine facevo i compiti per concludere in bellezza la giornata. UNA VITACCIA!!!! Uso un eufemismo!?
Una volta terminato questo periodo della mia vita ho sempre cercato di non avere imposizioni di orario, di sentirmi libera da costrizioni di qualsiasi genere e tipo.
Quindi, nonostante praticassi yoga da un po’ avevo evitato come la MORTE NERA qualsiasi ritiro di yoga. Alzarsi presto (anche se lo faccio gia’ a casa) la mattina, condividere la stanza magari, avere un programma…giammai!?
Ma quando Barbara me l’ha proposto vi giuro…ho detto subito SI.
Chissa’….sono convinta che esistano persone che in quel particolare momento della tua vita vedano quello che tu non vedi e che ti possano portare a superare i tuoi limiti. Penso che Barbara, Roberta e Marta lo siano state per me.

La mia prima volta….ad un ritiro yoga!
Dopo queste lunghe premesse vi racconto
la mia prima volta….ad un ritiro yoga!
Cosa dire della location?
Volterra e dintorni sono luoghi da sogno. Colline incorniciate da campi coltivati dagli splendidi colori, laghetti naturali che punteggiano di blu una vegetazione rigogliosa, buon cibo, caldo e sole…..cosa potevo desiderare di piu’?
Stare a contatto con la natura apre la mente, i sensi e aiuta a focalizzarti su cio’ che e’ importante per te.
Il Mandala Tre Querce e’ stata poi una scelta veramente azzeccata, se siete curiosi guardate il loro sito e capirete.

La mia prima volta….ad un ritiro yoga!
Sabato mattina…..
Dopo aver passato quasi tutta la notte a chiacchierare con le mie compagne di stanza, cosa che non facevo forse dai miei lontanissimi 18 anni ?…ho iniziato a lavorare.
Ma posso veramente dire che sia stato un “lavoro”?
Ho posizionato il mio lettino all’ombra, davanti ad un vista mozzafiato, mentre una brezza accarezzava gli alberi, producendo un fruscio talmente bello da sembrare musica.
Ho versato il mio olio nella ciotola ed acceso incenso e candela. Mentre massaggiavo o parlavo avevo davanti agli occhi un mondo in continuo movimento ed espansione. Mi sono lasciata cullare ed abbracciare da questa sensazione.
E lo yoga?
La mia lezione di yoga l’ho tenuta la sera, dopo ben 8 trattamenti, quando ormai pensavo di non avere piu’ forze. ?
Invece, sono entrata in questa bellissima sala con travi a vista sul soffitto, parquet intonso e tanti visi sorridenti che mi attendevano.
NON SENTIVO PIU’ STANCHEZZA!?
L’ora di yoga e’ letteralmente volata! Abbiamo praticato, respirato, riso, fatto battute ed ancora riso. Le mie lezioni sono cosi’…..io amo alla follia l’ayurveda e lo yoga, ma penso che ogni insegnante debba portare un po’ di se’ in ogni lezione che fa….ed io sono proprio cosi’ come mi vedete e sentite.
PROVARE PER CREDERE! ?
La mia prima volta….ad un ritiro yoga. Cosa cogliere da questa esperienza.
I giorni successivi sono stati meravigliosi….non sto ora a farvi un elenco di tutte le attivita’, ma vi assicuro che il programma del Team Akasa Spazio Yoga era studiato in ogni minimo particolare, in un’alternanza precisa e scandita di meditazioni, lezioni di yoga di ogni genere e tipo, momenti relax, massaggi e condivisione.
Appunto…CONDIVISIONE!

Lezione yoga vinyasa
Questa e’ la parola su cui mi voglio soffermare ora, per spiegarvi cosa e’ stato veramente per me questo ritiro yoga/ayurveda.
Gli essere umani sono esseri sociali, ma spesso ce ne dimentichiamo!
L’avvocato, la casalinga, l’assicuratore, la segretaria….questi sono sostantivi che ci definiscono solo in parte. Noi siamo molto di piu’ ed ognuno di noi porta in se’ un groviglio di emozioni, sensazioni, problemi, momenti felici.
Perche’ allora non condividere anche tutto questo?
Perche’ fermarci alle mere definizioni di noi!!!!
Durante questo ritiro posso dire di aver CONOSCIUTO persone. Di aver condiviso con loro momenti belli ed emozionanti che ci hanno fatto riflettere, che ci hanno fatto piangere anche……ma che sicuramente ci hanno fatto sentire meno sole, meno angosciate, comprese, accudite, accettate.
Ognuno di noi e veramente irripetibile ed originale, ma raggiungere la CONSAPEVOLEZZA di cio’ che si e’ veramente e’ sempre un lungo cammino, costellato da corse in avanti, stop repentini ed un lento deambulare.
In conclusione…vi aspettiamo al prossimo ritiro yoga! Se siete curiose di conoscere il team (Akasa Spazio Yoga) correte a Lecco. E se vorrete da settembre mi troverete li con loro ogni sabato!
Namaskar! ?
Pamela Golin
0 commenti