Preparare un dentifricio ayurvedico handmade e’ veramente facilissimo!
Sappiamo benissimo che in commercio esistono milioni di dentifrici, quindi, perche’ perdere tempo a prepararne uno a casa?
Vi rispondo subito….perche’ saprete esattamente quali saranno gli ingredienti ed eviterete tutte le sostanze di dubbia derivazione!
Facciamo come gli egizi….
I primissimi ad utilizzare il dentifricio furono gli egizi nel 5000 a.C. Sono stati ritrovati alcuni manoscritti che indicano una ricettina di dentifricio handmade niente male a base di sale, pepe, foglie di menta e fiori di iris.
Mentre i Greci e Romani utilizzavano dei dentifrici un po’ piu’ “abrasavi”, preparati con ossa tritate e conchiglie d’ostrica, probabilmente utilizzati con l’ausilio di stracci di cotone o lino. L’aggiunta delle spezie o di carbone era utile invece per migliorare l’alito.
Il primo spazzolino appare in Inghilterra per la prima volta nel 1651, il primo dentifricio in tubetto (come lo intendiamo oggi) e’ del 1873, ma la vera diffusione di massa la dobbiamo a COLGATE nel 1896.

Torniamo al nostro dentifricio ayurvedico handmade! Pronti?
Dopo un po’ di storiografia del dentifricio, dalle polverine di fiori egizie, alle “conchiglie per i denti” romane (chissa’ che male?! Altro che dentifricio per denti sensibili!!!!?).
Mi immagino la scena….?
“Caro ti sei lavato i denti?”….e lui che spunta dal bagno con un osso di seppia o una conchiglia in bocca!!!!
Dovevano essere tempi prodigiosi quelli dei romani! ?
Chissa’ cosa poteva succedere in Grecia, tipo a Sparta……probabilmente gli impavidi Spartani utilizzavano direttamente pezzetti di metallo roventi per pulire i denti. Gli Spartani si cauterizzavano direttamente le gengive e ole’, via cosi’!!!!
MOMENTO DEFICIENZA FINITO…ORA VI INDICO TUTTI GLI INGREDIENTI DEL NOSTRO FAVOLOSO DENTIFRICIO AYURVEDICO HANDMADE!
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaio di sale marino
1/4 cucchiaio di polvere di menta
1/4 cucchiaio di polvere di chiodi di garofano
2 cucchiai di olio di cocco
Come si prepara il nostro meraviglioso dentifricio ayurvedico handmade?
Prima di tutto dobbiamo ridurre in polvere le foglie di menta e i chiodi di garofano. E’ possibile trovarli gia’ in polvere, ma se volete svolgere tutti i passaggi, potete prendere 4 o 5 foglie di menta e 2 o 3 chiodi di garofano e farne una polverina. Poi prendete una terrina ed aggiungete il sale marino, il bicarbonato di sodio ed infine l’olio di cocco.
Versate tutto in un barattolino, in modo che poi sia facile da prelevare e conservate in frigorifero.
E’ difficile???? Ma no!
Naturalmente il risultato finale non e’ come quello a cui siete abituati, quindi, non aspettatevi un Colgate o un Sensodyne, ma neppure l’osso di seppia romano o i “drucioli metallici” spartani. ?
Provatelo e fatemi sapere come vi trovate! Sono molto curiosa……
Namaskar a tutti!?
Pamela Golin
0 commenti