HAI GIA’ DECISO DOVE ANDARE A CAPODANNO? E SE QUEST’ANNO SCEGLIESSI UN CAPODANNO DIVERSO…UN PO’ ZEN E SPORTY?
Devo dirvi la verita’ ho sempre voluto prenotare in anticipo le vacanze di capodanno, ma non ci sono mai riuscita. Prima a causa del mio lavoro, poi a causa del lavoro di “animella” il mio compagno?.
Alla fine spesso ci siamo ridotti a chiamare milioni di posti ed a ripiegare sul ristorante disponibile o l’hotel con l’ultima stanza. Quest’anno sara’ uguale, anzi forse saro’ anche da sola, quindi, se qualcuno di voi si vuole offrire…..?.
Nel tempo, quindi, ho accumulato una serie di bei progettini che vorrei condividere con voi. Magari trovate qualcosa che puo’ fare al caso vostro.
Primo progetto Capodanno Zen/Sporty: DOVE ANDARE? COSA FARE? LA CIASPOLATA.
Avete mai pensato di passare il vostro capodanno in cima ad una montagna, guardando dall’alto verso il basso lo splendore della natura, i fuochi a valle e sentire il freddo tagliente sulle vostre belle faccine?
Il mio primo progetto di capodanno zen/sporty e’ proprio LA CIASPOLATA!!!!!!
Se cliccate qui CLICCA QUI..per essere chiari l’ho scritto 2 volte ?, potete scegliere la vostra meta. Ci sono moltissimi rifugi che organizzano queste escursioni per il Capodanno, ma anche in altre date. Potete scegliere fra aperitivi in alta quota, cenoni e naturalmente pernottamenti nei rifugi. Dovete solo dotarvi di abbigliamento consono (mica volete rimanere ibernati sparsi qua e la per le montagne ?), lucina notturna e le ciaspole potete anche noleggiarle sul posto. Ve la cavate con circa 90 euro a testa, poi dipende da dove andate.
I menu cenone in questi casi non sono proprio vegan!!! Pero’ si puo’ sempre chiedere un mini cambiamento se ne sentite la necessita’.
SECONDO CAPODANNO ZEN/SPORTY:
Questa che vi introduco e’ una vera e propria avventura. Creo un po’ di suspance,? perche’ questo e’ veramente un viaggetto che vorrei fare prima o poi. L’investimento qui e’ un po’ piu’ importante dei 90 euro di cui vi parlavo sopra. Non tanto per “l’avventura” in se’, ma tanto per il fatto che bisognerebbe prendere un aereo. ✈️ Ok, ok….ve lo dico. Mi piacerebbe tantissimo passare un Capodanno partecipando ad uno Swedish skating adventure!!!!!⛸

capodanno zen-sporty: cosa fare? dove andare?
Oh mamma!!! Cos’e’? ahahahahaha.
Sono circa 6 ore di pattinaggio sui fiumi ghiacciati della Svezia, con una giuda che vi condurra’ attraverso luoghi fantastici, sentendo sotto ai vostri piedi il ghiaccio scricchiolante, quello vero, quello che e’ “croccante” quando gli passi sopra. Freddo secco sul viso e distese e distese di ghiaccio.
Il costo si aggira piu’ o meno sui 160 euro, ai quali bisogna aggiungere hotel e aereo…..ma penso sul serio che ne varrebbe la pena.
La prima volta che ho letto di questi skating adventure era su di un National Geographic. Sono rimasta estasiata sul serio….per farvi capire vi lascio qui il link del video (skating ad. National Geographic). LO SENTITE IL SUONO DEL GHIACCIO!!!!!!!!!!!!!
TERZO CAPODANNO ASSOLUTAMENTE ZEN: COSA FARE ? DOVE ANDARE?RITIRO YOGA.
Se vi piace lo yoga, la meditazione, siete vegani o vegetariani e vi piace la neve. Questo ritiro e’ quello che fa per voi: ritiro yoga Aosta.
Qui alternerete momenti di pratica yoga, c’e’ anche una sessione di yoga nidra, ciaspolate, passeggiate, counseling ecc…ecc…dal 28 dicembre al 2 gennaio al costo di 350 euro in una baita tripla.
Se poi volete trovare qualche altra offerta del genere vi consiglio questo sito: ritiri yoga capodanno.
QUARTA ED ULTIMA PROPOSTA DI CAPODANNO ZEN/SPORTY: cosa fare? dove andare??????
Capodanno nel Sahara con le carovane berbere.
Se siete interessati piu’ a “quasi pellegrinaggi” attraverso cammini conosciuti e non, questo sito che vi suggerisco fa proprio per voi: Compagnia dei Cammini. In questo caso ho scelto un viaggetto in Marocco attraverso il deserto del Sahara.

capodanno zen-sporty: cosa fare? dove andare?
Partirete dalla valle del fiume Dràa, considerata uno dei luoghi più suggestivi del Marocco: un lunghissimo corridoio verde di oltre 200 km, con orti, palmeti e piccoli villaggi in terra cruda, nella provincia di Zagora, principale oasi di raccolta dei datteri.
Viaggerete in carovana, guidati dagli uomini del deserto. Visiterete le più belle casbah e prenderete parte alla cerimonia del te’.
La magia suggestiva del Marocco, i silenzi del deserto di notte, la completa assenza di luce che vi fara’ vedere il CIELO per la prima volta nella vostra vita.
Sul sito ancora qualche posticino c’e’…..se vi interessa…..
Penso per quest’anno di aver concluso….anche perche’ devo uscire, “animella” e’ a casa e reclama IL SUO GIRETTO NEL MONDO. Non sia mai che lo faccio aspettare….mi sta facendo i dispetti mentre scrivo…ma si puoooooo”””’!!!!!! AIUTO!!!!!!!?
0 commenti